Unità di Crisi – Farnesina: ecco l’applicazione per viaggiare sicuri
Tempo di vacanze, tempo di viaggi. Qualsiasi sia la tua meta l’importante è viaggiare in sicurezza. L’applicazione “Unità di Crisi” fornisce in tempo reale tutte le informazioni utili sul Paese che stai visitando.

Si chiama Unità di Crisi ed è l’applicazione lanciata dal ministero degli Esteri e della cooperazione internazionale che, una volta scaricata, dà la possibilità agli italiani che si trovano all’estero di ricevere in tempo reale informazioni utili per la loro tutela e sicurezza.
Come funziona
L’app, disponibile per i sistemi operativi Android, iOS e Windows Phone, e scaricabile sia da smartphone che tablet, grazie alla geolocalizzazione offre a chi è in viaggio la possibilità di ricevere notifiche in tempo reale su quello che sta accadendo nel territorio che si sta visitando. Pe ricevere tutte le informazioni utili (ad esempio se ci sono situazioni di pericolo, se si stanno verificando degli eventi particolarmente critici, o se ci sono delle aree di rischio) basta inserire i dati del proprio viaggio all’interno dell’applicazione.
Principali caratteristiche:
- 220 schede Paese curate dall'Unità di Crisi in raccordo con Ambasciate e Consolati italiani nel mondo;
- informazioni dettagliate su sicurezza, rischi sanitari, mobilità, documentazione e normative rilevanti per chi viaggia all'estero;
- navigazione interattiva su mappa, con nuovo sistema di icone e box per gli avvisi;
- una gamma articolata di notifiche per informarsi e orientarsi: segnalazione di aggiornamenti Paesi preferiti, prima e durante il viaggio; avvisi di transito in aree di cautela;
- sistema di “Safety check” per confermare la propria incolumità a seguito di eventi di particolare gravità (atti di terrorismo, disordini politici, calamità naturali, pandemie);
- "Crisis room virtuale”: attraverso la piattaforma dell’applicazione è possibile collegarsi e dialogare in tempo reale con le ambasciate che si trovano in un'area di crisi.
Viaggiare sicuri
Lo scopo dell’applicazione è quello di consentire all’Unità di Crisi della Farnesina di pianificare con maggiore rapidità e precisione eventuali interventi in caso di emergenza, ma anche di rendere più facile e rapido l’accesso alle informazioni presenti sui siti istituzionali del ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it, che raccoglie tutte le informazioni relative ai Paesi del mondo e www.dovesiamonelmondo.it, che (previa registrazione) informa la Farnesina su tutti i nostri spostamenti.