Bonus vacanze valido fino a fine anno. Ecco quando usarlo
Chi ha richiesto il Bonus Vacanze per tempo potrà spenderlo entro al 31 dicembre 2021. L'aiuto fino a 500 euro per chi ha un Isee non più alto di 40 mila euro si può usare in agenzie di viaggio, alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast. Ma attenzione alle modalità per spenderlo: se non si rispettano il buono decade. Ecco quali sono.
- contributo tecnico di
- Tatiana Oneta
- di
- Luca Cartapatti

Introdotto a luglio grazie al Decreto Rilancio, era stata prorogata la scadenza fino a giugno di quest'anno, ma l'andamento della pandemia ha reso necessario concedere altri 6 mesi per dar maggior possibilità di spesa in un settore gravemente colpito dalla crisi economica conseguente a quella sanitaria. Pertanto, il bonus è ora spendibile fino al 31 dicembre 2021, ma attenzione, avevi tempo fino al 31 dicembre 2020 per farne richiesta, e non è prevista la proroga dell'emissione.
In fase di richiesta hanno potuto accedere al bonus vacanze solo le famiglie con Isee fino a 40.000 euro. Il bonus ammontava al massimo a 500 euro per nucleo familiare, mentre i single e le coppie hanno ottenuto rispettivamente un buono da 150 euro e uno da 300 euro. Il buono può essere speso in agenzie di viaggio, alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast. E ora, a differenza di quanto stabilito in origine, è possibile utilizzare il bonus vacanze per pagamenti in cui intervengono soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici (ad esempio Airbnb o Booking). Ma come si utilizza il buono? E come funziona?
Come utilizzare il bonus vacanza nel modo corretto
Per poter utilizzare il bonus occorre fare attenzione a 3 condizioni, che se non vengono rispettate fanno decadere il bonus ottenuto: