News

Lotteria degli scontrini: arriva il QRcode che ci dice subito se abbiamo vinto. Ecco come funziona

Oltre alle estrazioni settimanali, mensili e annuali verranno assegnati premi in modo istantaneo al momento del pagamento. Un QRcode stampato sullo scontrino, infatti, ci permetterà di capire subito se abbiamo vinto. Gli esercenti hanno tempo però fino a ottobre per adeguare i registratori di cassa per l’emissione del QRcode. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

  • contributo tecnico di
  • Tatiana Oneta
19 gennaio 2023
  • contributo tecnico di
  • Tatiana Oneta
Lotteria scontrini

Partita nel 2021, la lotteria degli scontrini (che nelle intenzioni del Governo doveva servire per contrastare l’evasione fiscale e l’uso dei contanti) non è mai decollata veramente. Le operazioni, infatti, si sono concentrate per lo più nel settore della grande distribuzione senza diventare un’abitudine in fase d’acquisto per i consumatori.

Per questo motivo, il Governo deve approvare le modifiche che andranno ad incidere principalmente sul meccanismo di estrazione: non più solo settimanale e mensile ma anche istantaneo. In pratica, alla stregua di un gratta e vinci si saprà immediatamente, al momento del pagamento, se abbiamo vinto oppure no tramite l’emissione di un QRcode stampato direttamente sullo scontrino.

Premi: quanto si vince?

Ancora non si sa a quanto ammonteranno i premi della lotteria istantanea. Sarà il Direttore delle Dogane che, insieme all’Agenzia delle entrate, dovrà stabilire l’entità dei premi e le modalità di riscossione. I premi istantanei molto probabilmente si affiancheranno a quelli differiti già attualmente in vigore delle estrazioni settimanali, mensili e annuale.

In ogni caso, tutti i premi ottenuti con la lotteria degli scontrini hanno un grosso vantaggio rispetto a tutti gli altri giochi di Stato: sono (e continueranno ad essere) completamente esenti da imposte.

Ricordiamo che il premio annuale della lotteria è di 5 milioni di euro per il consumatore e di un milione per l'esercente che ha emesso lo scontrino vincente. Mensilmente, invece, i premi sono 10 e ammontano a 100 mila euro l'uno. A questi si aggiungono i 15 premi settimanali da 25.000 euro l’uno. Tutte le estrazioni prevedono dei premi per gli esercenti.

Come partecipare all’estrazione istantanea

Come per la lotteria differita, anche quella istantanea è riservata alle persone fisiche maggiorenni residenti in Italia. Il pagamento dovrà avvenire rigorosamente con mezzi di pagamento tracciabili e ci sarà un biglietto virtuale per ogni euro speso come per la lotteria differita.

Al momento del pagamento il negoziante invia telematicamente i dati dello scontrino, del pagamento e soprattutto il codice dell’acquirente alle Dogane e immediatamente avviene l’attribuzione o meno del premio.

I metodi di pagamento elettronico accettati sono quelli di cui è titolare chi presenta il codice lotteria, ma che possono appoggiarsi sia su propri rapporti di credito o debito bancari o su rapporti intestati a componenti del proprio nucleo familiare (come risulta dal proprio stato di famiglia) costituito prima della data di estrazione del premio. Sono valide anche le operazioni fatte tramite rappresentanza che però sia stata rilasciata antecedentemente alla partecipazione alla lotteria.

Sanzioni: nessuna multa per chi non si adegua

Al contrario di quanto previsto per chi non si dota di un POS per i pagamenti digitali, al momento non sono previste sanzioni per gli esercenti che non si collegano al portale della lotteria. I consumatori, però, possono segnalare sul portale dedicato alla lotteria i negozianti che, pur avendo la possibilità di associare il codice lotteria all’acquisto si rifiutano di farlo. La segnalazione viene poi utilizzata dalla Guardia di Finanza per le analisi del rischio di evasione dell’esercente.

Il calendario delle estrazioni

Attualmente, le estrazioni della lotteria degli scontrini differita avvengono ogni giovedì (se festivo si rinvia al giorno successivo) per tutti gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema dal lunedì alla domenica (fino alle 23:59) della settimana precedente. Le estrazioni mensili vengono effettuate ogni secondo giovedì del mese, per gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema entro le 23:59 dell’ultimo giorno del mese precedente.

Ecco il calendario delle estrazioni mensili 2023:

  • giovedì 12 gennaio
  • giovedì 9 febbraio
  • giovedì 9 marzo
  • giovedì 13 aprile
  • giovedì 11 maggio
  • giovedì 8 giugno
  • giovedì 13 luglio
  • giovedì 10 agosto
  • giovedì 7 settembre
  • giovedì 123 ottobre
  • giovedì 9 novembre
  • venerdì 15 dicembre