Hai un problema con un'azienda?

Con Altroconsumo sei più forte! Selezioniamo per te i contatti giusti e aggiungiamo il nostro nome al tuo reclamo
La nostra consulenza giuridica è sempre a disposizione di tutti i soci per chiarire ogni dubbio e fornire il consiglio giusto
Se vuoi, puoi pubblicare il tuo caso sulla Bacheca dei reclami: rendendolo visibile a tutti farai una maggiore pressione sull'azienda

Ultimi reclami

D. F.
Oggi

3 PACCO LOCKER PIENO

Buonasera, ed ecco che anche un terzo pacco non è stato consegnato per via del locker pieno! 1UW1QVS692478. Con questo siamo a tre pacchi che Vinted mi deve sbloccare ma ancora nessuna risposta. Chiedo come per le altre due spedizioni di contattare Poste e sbloccarli, così come suggerito da loro.

In lavorazione
C. Z.
Oggi

Rinnovo abbonamento

Spett.le Buddyfit, con la presente richiedo il rimborso dell’importo di €59,99 addebitato sul mio conto PayPal in data 27/11/2025, relativo al rinnovo automatico del mio abbonamento annuale. Non ho mai ricevuto alcuna comunicazione di preavviso riguardante l’imminente scadenza dell’abbonamento né dell’avvenuto rinnovo, in palese contrasto con le normative italiane ed europee sulla trasparenza nei rinnovi automatici di servizi a pagamento (Codice del Consumo, artt. 33-34). Nell'ultimo anno non ho utilizzato il servizio, come potete verificare dai vostri registri di accesso e non ricevo nemmeno comunicazioni periodiche o email promozionali, tanto che l'ultima ricevuta via mail è del 29/10/2023. Ho controllato sia nella sezione abbonamenti di Google play sia in quella di PayPal. Il vostro non è assolutamente indicato in nessuno dei due. Alla luce di quanto sopra, ritengo l’addebito non corretto e chiedo il rimborso immediato dell’importo addebitato. In mancanza di un riscontro positivo, mi vedrò costretta a rivolgermi alla tutela dei consumatori. Sarà anche vero che l’auto-rinnovo era indicato nel contratto iniziale, ma il modo in cui è stato gestito fa leva sulla possibile dimenticanza del cliente. Non utilizzando il servizio da mesi e mesi e potete tranquillamente verificarlo. Inoltre non ho ricevuto alcuna email di promemoria. Se l’avessi ricevuta avrei disattivato il rinnovo senza problemi. Questi elementi, nel loro insieme, rendono il processo poco trasparente e non coerente con le buone pratiche richieste dal Codice del Consumo. Cordiali saluti

In lavorazione
V. S.
Oggi

Scarpe diverse ricevute dopo verifica ordine Vinted

Un acquirente ha acquistato da me un paio di scarpe Prada su Vinted. L’acquirente ha richiesto la verifica di autenticità, ma per motivi ingiustificati le scarpe non hanno passato la verifica. Successivamente, Vinted mi ha rispedito un altro modello di scarpe, completamente diverso da quello che avevo venduto. Ho contattato Vinted e mi hanno risposto che ritengono di aver spedito l’articolo corretto, ma io ho ricevuto un prodotto sbagliato. Dispongo di tutte le prove fotografiche e video dell’apertura delle scarpe, che dimostrano chiaramente che l’articolo originale era un paio di Prada e non quello che mi hanno rispedito. Chiedo l’intervento di Altroconsumo per ottenere la corretta gestione del caso e il rimborso o la restituzione adeguata.

In lavorazione
F. G.
Oggi
FIP PORTE ITALIANE

Azienda scorretta e incompetente

Ho ordinato una cornice sopraluce per dare luminosità a un bagno cieco, ma la mia esperienza è stata molto negativa: dopo l'acquisto avevo necessità di dettagli tecnici e per questo motivo ho utilizzato una loro chat aziendale su Whatsapp, ma le risposte ai miei quesiti sono arrivate dopo svariate insistenze e perdipiù vaghe o anche errate, cosa di cui ho potuto accorgermi solo dopo aver ricevuto la merce. Oppure subito dopo una mia richiesta compariva un messaggio automatico di indisponibilità per svariati motivi, come volessero evitare di rispondermi. Infine il sopraluce è arrivato in ritardo rispetto ai tempi pattuiti e purtroppo privo di elementi indispensabili alla sua posa, tanto che ho dovuto chiamare un falegname che mi supportasse. Sconsiglio vivamente questa azienda e sono dell'opinione che a causa di queste scorrettezze a certe aziende non dovrebbe essere consentita la commercializzazione su un mercato già problematico come quello online.

In lavorazione
M. C.
Oggi

Reclamo formale e sollecito per riattivazione assegno regalo “Invito a Cena”

Spett.le Smartbox, con la presente intendo inoltrare un reclamo formale riguardante la mia pratica relativa all’assegno regalo “Invito a Cena”, ricevuto circa un anno fa. Nel tentativo di registrare il cofanetto sul vostro sito, il codice viene accettato con spunta verde ma compare un errore Errore: 3000005. Ho già provveduto per due volte a inviarvi copia della prova d’acquisto effettuata presso un negozio fisico, come da vostre indicazioni, ma non ho mai ricevuto alcuna risposta né riscontro in merito allo stato della mia pratica. Chiedo pertanto un sollecito intervento per: Riattivare il codice del cofanetto regalo e consentirmi di usufruire dell’esperienza inclusa; oppure, in alternativa, Ottenere la restituzione dell’importo corrisposto al momento dell’acquisto. Ritengo inaccettabile la mancanza di riscontro alle mie precedenti comunicazioni e confido in una vostra rapida e risolutiva gestione della pratica. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro. Allego copia scontrino e copia assegno regalo Cordiali saluti, Caramel Marco

In lavorazione