News

App per dimagrire? Tante sciocchezze rischiose

31 maggio 2016
App per dimagrire

Davvero rare le applicazioni per smartphone con consigli validi per perdere peso. Molte di queste app sono piene di principi stravaganti che non hanno nulla di scientifico e possono indurre a comportamenti alimentari scorretti. Segui i nostri consigli, se proprio vuoi usarne una.

Prova - con il tuo smartphone - a digitare la parola “dieta” su App Store o Google Play. Troverai una miriade di applicazioni dedicate al mondo del dimagrimento, quasi tutte piene di sciocchezze e inesattezze scientifiche.

Dallo Zodiaco alle bacche: consigli campati in aria

Spesso le app sulle diete ricalcano in versione digitale le proposte dei rotocalchi femminili che puntano al dimagrimento “fast”, proponendo regimi squilibrati, inefficaci, campati in aria (dieta dei gruppi sanguigni, dieta della frutta, dieta delle bacche o in base al segno zodiacale). Alcune app sono solo una scusa per proporre e vendere integratori alimentari e altre ancora, fatte per calcolare l’indice di massa corporea mancano di riferimenti scientifici o dell’indicazione di rivolgersi sempre a un medico prima di una dieta. Per calcolare in modo affidabile il tuo indice di massa corporea consulta il nostro servizio online con cui puoi calcolare anche il tuo fabbisogno calorico giornaliero.


CALCOLA IL TUO FABBISOGNO CALORICO


Come sceglierla, se proprio devi

Ribadiamo innanzitutto che nessun dietologo virtuale può sostituire una dieta personalizzata da uno specialista e che, in generale, l’alimentazione deve sempre essere equilibrata, senza far mai mancare l’attività fisica. Detto questo, se proprio vuoi usare una app per la dieta, segui questi consigli.

  • Scegli solo app che abbiano una supervisione da parte di organismi scientifici o enti istituzionali riconosciuti;
  • Diffida dalle app che propongono il dimagrimento rapido, tipo “tre chili in tre giorni”. In genere, non si dovrebbe perdere più di un chilo a settimana;
  • Non scaricare app che propongono diete basate solo su alcuni alimenti;
  • Sta alla larga dalle app pensate solo per vendere integratori;
  • Le app devono sempre essere utilizzate in affiancamento alla consulenza di uno specialista. Controlla che sulla app sia indicata questa avvertenza.