Pasta
Icona del cibo italiano nel mondo, la pasta è un piatto che ci rappresenta e ci distingue. A patto che sia perfetta, elastica e della giusta consistenza: abbiamo testato le penne delle marche più diffuse tra gli scaffali per trovare le migliori. Ecco com’è andata.
Data del test: maggio 2021
Vedi 25 marche di pastaPenne rigate classiche
Se consideriamo la pasta di semola corta, le penne rappresentano di gran lunga il formato più venduto, con preferenza per quelle rigate rispetto alle lisce. Le penne “classiche” rappresentano una tipologia di pasta di semola di grano duro, ottenuta cioè da un impasto preparato esclusivamente con semola di grano duro e acqua.
Penne rigate integrali
Derivano da un impasto preparato solo con semola integrale di grano duro e acqua. La pasta integrale in generale ha più fibra rispetto a quella classica. Una porzione di 80 g di pasta integrale, infatti, copre circa un quarto del fabbisogno giornaliero di fibra, mentre con la stessa porzione di pasta classica la percentuale di copertura dello stesso fabbisogno è del 10 % circa.

Come testiamo
Per effettuare le nostre prove sulla pasta, abbiamo scelto le penne, acquistandone marche diverse, sia di tipo clessico che integrale, per poi sottoporle ad una serie di analisi di laboratorio. Scopri tutti i criteri utilizzati nel nostro test.