Com’è strutturato il nostro di test laboratorio sulle padelle

Trovare la padella giusta per cucinare non è facile, per questo abbiamo portato in laboratorio i prodotti: abbiamo valutato gli aspetti più importanti. E se non sai quale comprare consulta il nostro test.
scopri qual è la padella migliore
Omogeneità della temperatura
Con tre diverse fonti di calore (gas, elettrico e induzione) abbiamo testato la distribuzione del calore. Il gas è una fonte di energia più veloce e nei nostri test ha ottenuto i risultati migliori. L’elettricità, invece, impiega più tempo per scaldare la padella, ma la mantiene calda più a lungo. I risultati ottenuti nelle prove con l'induzione dipendono dalle proprietà magnetiche del materiale del fondo della padella.
Efficacia antiaderente
In laboratorio abbiamo messo alla prova le padelle per verificare l'efficacia antiaderente con la preparazione di pancake e uova, sia con la padella nuova sia dopo averla sottoposta alle prove di resistenza per verificare se la superficie della pentola mantiene la sua efficacia nel tempo.
Abbiamo verificato che il fondo della padella non si deformi durante l’utilizzo, anche a temperature elevate (200°C).
Sicurezza e facilità d'uso
Per valutare la sicurezza termica, abbiamo misurato al temperatura del manico e di altre parti metalliche eventualmente presenti sulla base dello standard EN 13732-1.
Gli esperti del laboratorio hanno analizzato la facilità d'uso delle diverse padelle durante tutte le prove a cui sono state sottoposte, sia per il rivestimento sia per il manico.
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.