Come testiamo

I parametri che testiamo per valutare le bici elettriche

bici elettriche

Abbiamo portato in laboratorio le bici elettriche per testare vari aspetti come le performance del motore e della batteria, le impostazioni del display e le dimensioni e le misure del telaio della e-bike.

Il nostro test sulle bici elettriche è condotto da esperti in laboratorio, e prevede diverse prove. Abbiamo deciso di non valutare esclusivamente il motore, la batteria e il display della bici ma di considerare l’intero prodotto. La qualità della bici, infatti, non dipende solo dalla sua parte “elettronica” e dal motore, ma anche dalla componentistica, dalla qualità costruttiva, dalla posizione di motore e batteria, etc etc. Le prove che più pesano sul giudizio globale sono quelle che riguardano la batteria, il motore, la qualità della bici e l’assistenza alla pedalata (accelerazione).

Andando nel dettaglio, possiamo considerare il test suddiviso in 4 parti:

  • inventario: è la parte di descrizione delle caratteristiche del prodotto, che non incide sul giudizio globale. Effettuiamo una descrizione che riguarda l’aspetto generale della bici. In particolare, controlliamo le caratteristiche della batteria, del display, del motore, le misure del telaio e, ovviamente, la componentistica con cui la bici viene venduta sul mercato. 
    Tra le altre cose, infatti, misuriamo il peso della bici, controlliamo il numero di livelli di potenza del motore, la posizione dei controlli del motore e del motore stesso, la presenza del recupero di energia in frenata, la funzionalità del display, la posizione della batteria e la possibilità di rimuoverla per ricaricarla, il materiale di cui è fatto il telaio e la forcella anteriore, il numero di velocità del cambio e del deragliatore (se presenti), la presenza di sospensioni, di catarifrangenti, del cavalletto (e la sua stabilità), di campanello, di luci, la grandezza dei copertoni montati e la tipologia di freni presenti;
  • test su motore in laboratorio: è la prima valutazione che effettuiamo su ogni e-bike. Le performance del motore sono valutate tenendo conto dell’assistenza fornita alla pedalata, del consumo elettrico, della facilità con cui si mantiene una velocità, la distanza percorsa ad una certa velocità. Il tutto viene valutato in diversi scenari di guida, modificando velocità media e resistenza (pendenza del terreno). Misurando la potenza erogata dal motore nei diversi scenari e la durata della batteria, possiamo ricavare la distanza in km che si può percorrere con una ricarica completa;
  • test su motore in strada: la bici viene poi testata su strada, valutando innanzitutto la facilità a partire da fermi (assistenza e reattività del motore nelle prime pedalate) su cui incide non solo il motore ma anche il peso della bici, l’attrito presente tra le componenti della trasmissione della bici e la potenza della pedalata iniziale necessaria ad attivare il motore. Si valuta la capacità del motore di mantenere la velocità costante durante lo spostamento, e il supporto alla pedalata a diverse velocità e pendenze. Si procede poi con test che permettono di valutare il comportamento della bici in salita e in curva, tenendo conto del comfort di guida e della stabilità del mezzo, oltre che della facilità di utilizzo del display, e del rumore emesso dal motore;
  • valutazione della bici da parte dell’esperto: il laboratorio valuta anche la qualità del telaio e delle saldature, la facilità nella manutenzione, il comfort nella pedalata, la stabilità della bici, la capacità frenante e il cambio.

 

Il metodo del test

Data di acquisto a di analisi dei prodotti

Tutti i modelli testati sono stati acquistati nel corso degli ultimi due anni e sono tutti attualmente in commercio.

La scelta dei prodotti

I prodotti sono stati selezionati cercando di avere nel campione dei modelli che rappresentassero tutte le più importati marche che operano nel mercato italiano, facendo attenzione che avessero una buona distribuzione presso i principali ecommerce di articoli sportivi.

Il peso delle prove

Il nostro test sulle bici elettriche è condotto da esperti, e prevede diverse prove, in laboratorio e su strada. Abbiamo deciso di non valutare esclusivamente il motore, la batteria e il display della bici ma di considerare l’intero prodotto. Le prove che più pesano sul giudizio globale sono quelle che riguardano la batteria (21%), il motore (18%), la qualità della bici (14%) e l’accelerazione (14%).

Per ulteriori dettagli su scelta prodotti, peso delle prove e, più in generale, sul metodo dei test, vedi qui.