Interruzione della prescrizione: il modello di lettera da usare

E' passato molto tempo da quando hai subito un sinistro. Rischi di perdere tutto? Cosa devi fare per non perdere diritto ad un risarcimento? Dopo una denuncia di sinistro e richiesta di indennizzo ai sensi di una polizza d’assicurazione, non restare mai inattivo nei confronti della compagnia per più di 10 anni (se è una polizza vita) o 2 anni (se è una polizza danni o di responsabilità civile). Prima dello scadere di questo termine manda sempre una comunicazione scritta con raccomandata a/r in cui reiteri le tue richieste e ciò fino a quando la pratica non è conclusa.
Per farlo, puoi mandare il nostro modello di lettera: basta accedere al sito di Altroconsumo con il tuo account. E se non hai un account registrati gratuitamente e diventa FAN di Altroconsumo: potrai così accedere a questo e a tanti altri contenuti riservati ai FAN.
E' passato molto tempo da quando hai subito un sinistro. Rischi di perdere tutto? Cosa devi fare per non perdere diritto ad un risarcimento? Dopo una denuncia di sinistro e richiesta di indennizzo ai sensi di una polizza d’assicurazione, non restare mai inattivo nei confronti della compagnia per più di 10 anni (se è una polizza vita) o 2 anni (se è una polizza danni o di responsabilità civile). Prima dello scadere di questo termine manda sempre una comunicazione scritta con raccomandata a/r in cui reiteri le tue richieste e ciò fino a quando la pratica non è conclusa.
Per farlo, puoi mandare il nostro modello di lettera: basta accedere al sito di Altroconsumo con il tuo account. E se non hai un account registrati gratuitamente e diventa FAN di Altroconsumo: potrai così accedere a questo e a tanti altri contenuti riservati ai FAN.
Ottieni il modello di lettera per l'interruzione della prescrizione
Registrati al sito e utilizza questo modello di lettera