Contestazione durante lesecuzione del lavoro
Quando il lavoro non procede secondo gli accordi, il consumatore, con una lettera raccomandata potrà invitare il prestatore d’opera ad uniformare l’operato entro un termine “congruo”. Intendendosi per congruo il tempo che effettivamente occorre per apportare le modifiche richieste (vedi anche "l'artigiano " nella sezione "diritti").
Contestazione durante l'esecuzione del lavoro
Committente: nome e indirizzo
Prestatore d’opera: Nome della
ditta
Indirizzo e sede sociale: N° Reg.
Camera di commercio:
Luogo e data
Oggetto: Contratto d’opera relativo a …..…(descrivere il lavoro richiesto)
In data …… ho avuto modo di constatare che l’esecuzione del lavoro in oggetto non procede secondo le modalità (oppure i tempi) tra noi concordate, in quanto ……... (descrivere le ragioni richiamando gli accordi ).
oppure
In data …… ho avuto modo di constatare che il lavoro in oggetto non procede secondo le regole dell’arte, in quanto ……(descrivere le ragioni per le quali ritenete il lavoro carente o difettoso ).
Pertanto ai sensi dell’art. 2224 C.C. Vi invito a provvedere entro ... giorni da oggi, ad eseguire il lavoro secondo quanto tra noi concordato (oppure a regola d’arte), provvedendo a..…( indicare le modalità di esecuzione del lavoro che ritenete corrette ).
Trascorso inutilmente il termine sopra indicato, mi riterrò libero di recedere dal contratto, salvo in ogni caso il mio diritto al risarcimento dei danni.
Distinti saluti.
Firma