Vendere e comprare casa
I nostri approfondimenti
- Il valore degli immobili tra spread, inflazione e interessi in crescita: ecco perché impattano sul valore degli immobili
- Tassi in crescita, conviene un mutuo con cap?
- Mutuo Crédite Agricole, inizi a pagare dopo un anno. È conveniente?
- Mutuo a rata protetta: cos'è e come funziona
- Come si sceglie il mutuo: i consigli di Altroconsumo
- Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni
- Comprare casa: come evitare brutte sorprese
- Registrazione online dei preliminari di compravendita
- Compravendite immobiliari e mutui
- L'esperto risponde
Il valore degli immobili tra spread, inflazione e interessi in crescita: ecco perché impattano sul valore degli immobili

In questi giorni si parla di inflazione e spread in crescita. Continua a leggere.
Tassi in crescita, conviene un mutuo con cap?

I tassi sono in crescita e questo rende costosi i mutui a tasso fisso che diventano non sostenibili finanziariamente per molti di noi. Anche i tassi variabili hanno i loro rischi. Per limitarli, però, è possibile valutare i mutui con cap. Continua a leggere.
Mutuo Crédite Agricole, inizi a pagare dopo un anno. È conveniente?

Crédit Agricole lancia il mutuo con l’opzione IniziaConCalma, vantaggioso perché puoi sospendere subito il mutuo ma complessivamente questa tipologia di mutuo costa di più rispetto ad altri prodotti disponibili sul mercato. Continua a leggere.
Mutuo a rata protetta: cos'è e come funziona

I mutui a tasso fisso stanno diventando sempre più costosi: le banche aumentano gli spread e l’IRS, il parametro di mercato con cui si definisce il tasso di interesse fisso, cresce di circa 0,5 punti percentuali da aprile. Tra i tassi fissi sempre più cari e l'incertezza sul futuro dei tassi variabili, il mutuo a rata protetta può essere una buona alternativa. Continua a leggere.
Come si sceglie il mutuo: i consigli di Altroconsumo
/mani ospedale_shu_53417668_1600x900/mutuo_1600x900.jpg?rev=325da4c2-2201-45ac-85dd-c98efc1082e8&la=it-IT&h=246&mw=1050&w=544&hash=AB2D024E1E03FD79A9923585BAAF5469)
Il mutuo è un contratto di finanziamento che ci impegna per cifre consistenti e per lungo tempo. È bene, quindi sceglierlo con attenzione. Continua a leggere.
Comprare casa: la guida completa a tasse e agevolazioni

Scopri tutto ciò che devi sapere sulle tasse per l'acquisto che devi pagare quando compri o vendi di una casa, o per la vendita di un immobile e come ottenere le richiedere agevolazioni che ti spettano. Continua a leggere.
Comprare casa: come evitare brutte sorprese

In centro o in periferia, in condominio o indipendente, sono moltissimi gli aspetti da tenere in considerazione quando si decide di acquistare una casa. Continua a leggere.
Registrazione online dei preliminari di compravendita

Non è più necessario recarsi di persona agli uffici dell'Agenzia delle entrate per registrare i preliminari di compravendita di un'abitazione. Dal 7 marzo 2023 è possibile fare tutto online, caricando gli allegati e calcolando in automatico le imposte da pagare. Ecco come funziona.
Compravendite immobiliari e mutui

L’Agenzia delle Entrate e l’ABI (Associazione bancaria italiana) hanno appena pubblicato il nuovo Rapporto sul settore immobiliare 2022 che monitora tra le altre cose l’andamento di compravendite e mutui nel 2021. Continua a leggere.
L'esperto risponde
Ci dispiace! Non è possibile mostrare i contenuti sulla base delle tue preferenze. Per visualizzare i contenuti clicca sul link e abilita la personalizzazione dei cookies.
Clicca qui per settare le tue preferenze