Affittare casa
Vuoi affittare casa? Le regole da seguire

Il reddito derivante da locazione, infatti, è soggetto a svariate imposte. Ma risparmiare è possibile: basta scegliere il regime fiscale più adatto a noi. Continua a leggere.
Migliori materassi

Le dimensioni del materasso sono un altro fattore decisivo: esistono in commercio diverse misure che vanno dai materassi singoli o a una piazza, ai materassi matrimoniali o a due piazze, con le varianti a una piazza e mezza, alla francese e su misura. Oltre alle dimensioni, per una scelta ideale vanno anche tenuti presente i differenti modelli in base al materiale: i materassi possono infatti essere in lattice, in memory foam o a molle. A seconda delle esigenze personali si potrà trovare la giusta soluzione: ecco tutti i materassi che abbiamo testato.
Rinegoziazioni dell'affitto

Rinegoziare il canone d'affitto, per un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, è una soluzione che conviene all’inquilino e al proprietario anche grazie ai contributi a fondo perduto stanziati nella legge di bilancio. Se sei venuto incontro al tuo affittuario, riducendo il canone di locazione, hai tempo fino al 6 ottobre per richiedere il contributo di massimo 1.200 euro direttamente sul sito dell'Agenzia delle entrate. Continua a leggere.
Affittare casa per brevi periodi: ecco come farlo correttamente

Soprattutto nei mesi estivi, far fruttare gli immobili nei posti di villeggiatura affittandoli ai vacanzieri può essere una buona fonte di reddito. Spesso questi "affitti brevi" vengono gestiti su portali come Airbnb ma non tutti sanno quali sono le regole per pagare correttamente le imposte su queste locazioni. E soprattutto non tutti sanno che si può risparmiare grazie alla cedolare secca. Continua a leggere.
Ci dispiace! Non è possibile mostrare i contenuti sulla base delle tue preferenze. Per visualizzare i contenuti clicca sul link e abilita la personalizzazione dei cookies.
Clicca qui per settare le tue preferenze