Casa e giovani
Se hai bisogno di ricevere chiarimenti su queste tematiche e sui nostri servizi richiedi subito assistenza.
Se hai bisogno di ricevere chiarimenti su queste tematiche e sui nostri servizi richiedi subito assistenza.
Abbiamo segnalato la questione alle Autorità e facciamo una proposta al Governo per uscire dal guado.
Sull'onda del rialzo dei tassi di interesse, quasi tutte le banche chiudono i rubinetti dei mutui a giovani e persone in difficoltà. Hanno infatti smesso di offrire i cosiddetti "mutui per gli under 36", garantiti dallo Stato a tassi calmierati, come prevede un accordo con il Fondo Consap sottoscritto volontariamente da più di 280 banche. Continua a leggere.
Le novità del decreto Sostegni bis prorogate fino al 31 dicembre 2022.
Confermate le agevolazioni sulle tasse per gli acquisti degli under 36 per tutto il 2022. Niente imposta di registro catastale e ipotecaria e niente imposta sul mutuo dello 0,25%, ma anche credito di imposta in caso di pagamento dell'Iva. Estesa la garanzia del Fondo statale fino all’80% della quota capitale. La legge di Bilancio proroga queste agevolazioni fino al 31 dicembre 2022. Continua a leggere.
Ecco perché e cosa si può fare se si deve chiedere un mutuo in questo momento.
In questi giorni si parla tanto di tasso di inflazione in crescita. Quello che non tutti sanno è che l'aumento dell'indice dei prezzi al consumo impatta anche sugli interessi di mercato e quindi anche sui tassi applicati dalle banche alle loro offerte di mutuo. Continua a leggere.
Ecco nel dettaglio come si ottiene, chi ne ha diritto e in quali casi non si può chiedere.
Se hai meno di 36 anni e un Isee di massimo 40 mila euro puoi non pagare le imposte sull'acquisto della tua prima casa. Si tratta di un bonus previsto dal decreto Sostegni bis, valido fino al 31 dicembre 2022, per agevolare l'acquisto della prima casa agli under 36. Continua a leggere.
Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Un mutuo al 100% è un mutuo in cui la banca erogherà al cliente un capitale pari all’intero valore di perizia della casa che sta acquistando. Attenzione perché il valore di perizia non è uguale al valore di mercato o di acquisto della casa, spesso è più basso. Continua a leggere.
Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Se stai cercando un mutuo, ti avranno sicuramente parlato della necessità di avere delle garanzie di vario tipo per passare l’istruttoria, cioè la verifica da parte della banca delle condizioni di affidabilità finanziaria necessarie per poter concedere ad una persona un mutuo. Continua a leggere.
Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Accollarsi un mutuo o fare l’accollo di un mutuo significa assumere l’obbligo di pagare le rate di quel finanziamento. Ma quando si utilizza? L’accollo viene utilizzato quando si acquista una casa sia da un privato che da una impresa e può riguardare anche le case in costruzione. Continua a leggere.
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi