Ristrutturare casa
Se hai bisogno di ricevere chiarimenti su queste tematiche contatta il nostro sportello bonus.
Se hai bisogno di ricevere chiarimenti su queste tematiche contatta il nostro sportello bonus.
Ecco cosa succede a chi ha già iniziato i lavori, a chi ha già fatto richiesta e cosa si può fare se l'impresa vuole recedere dal contratto.
Secondo le intenzioni del Governo, i fondi messi a disposizione per i lavori del 110% (circa 33,3 miliardi di euro) avrebbero dovuto esaurirsi nel 2027. Invece Continua a leggere
Se stai per ristrutturare casa o hai ristrutturato casa da poco hai diritto al bonus mobili. Ecco come funziona.
Devi arredare il salotto o hai bisogno di cambiare la lavastoviglie? Se hai ristrutturato casa da poco, puoi richiedere la detrazione del 50% sull’acquisto di mobili o elettrodomestici. Continua a leggere.
Ecco tutte le opere detraibili e chi ne ha diritto.
Non solo gli interventi di ristrutturazione, ma anche quelli di manutenzione, restauro ed eliminazione delle barriere architettoniche. Continua a leggere.
I finanziamenti per le ristrutturazioni sono sempre più pubblicizzati. Per aiutarti a fare la scelta giusta, abbiamo messo a confronto i Taeg dei principali prodotti sul mercato.
Un mutuo ad hoc è la scelta più conveniente per i lavori più consistenti ma, a seconda delle esigenze, richiedere un prestito è una valida alternativa. Continua a leggere.
Ecco la procedura da seguire per ottenere subito il rimborso della spesa e adeguarsi alle normative antifrodi.
Tutte le detrazioni per essere cedute devono ottenere il visto di conformità dal CAF e l'asseverazione di un tecnico, ma non possono esser trasferite più di una volta a meno che vengano passate a banche, intermediari finanziari o assicurazioni. Continua a leggere.
Oltre a chi esegue i lavori, è possibile cedere il credito di imposta derivante dal Superbonus al 110% (o dagli altri bonus) anche alle banche.
Gli istituti hanno messo a punto dettagli e condizioni differenziati, abbiamo analizzato quelli proposti ai consumatori da Intesa San Paolo, Carige, UniCredit, Banca Sella e Poste Italiane, Monte dei Paschi di Siena, Banca Mediolanum, Bnl Bnp Paribas, Credit Agricole, Fineco, Banca Popolare di Sondrio. Continua a leggere.
Quando si ristruttura una casa, i serramenti, sono uno degli elementi più difficili da scegliere: ecco una guida alla scelta degli infissi più adatti a te e una guida su come utilizzare i vantaggi fiscali previsti dall'Ecobonus.
L'acquisto dei nuovi serramenti rappresenta una scelta di grande importanza, anche in termini economici: l’orizzonte temporale è di almeno 30 anni e a seconda del materiale scelto sarà necessaria una regolare manutenzione, che può essere più o meno impegnativa. Continua a leggere.
Come funzionano i mutui green e come bisogna richiederli? Ecco cosa c'è da sapere.
Sempre più banche propongono ai propri clienti i mutui green, prodotti pensati per finanziare progetti d'acquisto di immobili a ridotto impatto ambientale oppure di case già esistenti da ristrutturare, per migliorarne l'efficienza energetica. Continua a leggere.
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi