I materassi a molle insacchettate possono offrire un supporto personalizzato grazie alla loro struttura basata su molle indipendenti, così da distribuire il peso e adattarsi alla forma del corpo. I materassi con zone di pressione differenziate offrono un supporto più preciso a seconda della persona Vedi altro
Filtra per

Prodotti salvati

0

Nascondi
    Annulla

    Caratteristiche dei materassi a molle insacchettate

    Le molle insacchettate sono il cuore di questa tecnologia. Ogni molla è racchiusa singolarmente in un sacchetto di tessuto, permettendo un movimento indipendente e rispondendo in modo preciso alle sollecitazioni del corpo. Per offrire un supporto ergonomico personalizzato, le molle indipendenti permettono di seguire la forma della colonna vertebrale, alleviando i punti di pressione. Questa tipologia è anche ideale per chi condivide il letto perché l'indipendenza delle sue molle riduce la trasmissione dei movimenti, assicurando un riposo tranquillo e indisturbato

    Le marche più comuni

    Tutte le principali marche da noi testate offrono modelli a molle insacchettate, tra queste troviamo: Dorelan, Emma, Ennerev, Flou, Hypnia, IKEA, Lordflex's, Manifattura Falomo, Materassi&Doghe, Mondo Convenienza, Morfeus e Permaflex. Ogni marchio propone soluzioni diverse, quindi è importante valutare attentamente le proprie esigenze di comfort e supporto prima dell’acquisto. Grazie al nostro comparatore puoi verificare quale è il materasso giusto per te e approfondirne le caratteristiche

    Prezzi e offerte dei materassi con molle insacchettate

    Il prezzo medio è di 700 euro per materassi singoli. Si parte da un minimo di circa 100 euro fino ad arrivare a oltre 1.000 € a seconda dei diversi marchi, soprattutto per modelli matrimoniali con caratteristiche avanzate. Ti invitiamo prima di acquistare di controllare se sono disponibili offerte vantaggiose che possono garantire un significativo risparmio

    L'opinione di Altroconsumo

    Le molle indipendenti riducono efficacemente la trasmissione dei movimenti, rendendoli ideali per chi condivide il letto. Tuttavia, potrebbero non essere la scelta migliore per chi soffre di allergie agli acari e, data la loro struttura, possono risultare meno facili da trasportare. Esistono diverse tipologie di molle, con vari gradi di elasticità e dimensioni, che permettono di trovare materassi sia molto morbidi che molto rigidi. In definitiva, la preferenza per questa tipologia di materasso dipende esclusivamente dal gusto personale e dalla propria percezione di comodità