ultimo aggiornamento: 27/11/2022

Discriminazioni e danni al patrimonio della legge 110%

sono moltissimo arrabbiata per il fatto che in due anni non sono riuscita ad efficientare le mie due case con il 110% nonostante un enorme e smodato dispendio di risorse di tempo, di denaro e di impegno mentale anche sottraendo tempo al mio lavoro. Cioè all’inizio, nessun tecnico rischiava di avventurarsi in qualcosa di sconosciuto per cui non ho trovato nessun tecnico disponibile nonostante migliaia di telefonate e successivamente quando si sono rasserenati c’è stata la calca e io sono rimasta fuori nonostante altre migliaia di telefonate e di sopralluoghi. In aggiunta ciò che aumenta ulteriormente la rabbia è che una delle due è una casa storica ( non riconosciuta tale come moltissime altre) che ho ereditato da mio nonno e rappresenta l’anima del luogo, che se andasse in mano a costruttori senza scrupoli verrebbe legalmente distrutta per ricavarne moltissimi appartamenti avendo le volte a stella e a botte molto alte.

Dunque oltre al danno del tempo e delle energie perduti senza riuscire ad ottenere nulla, c’è anche la beffa che proprio io finanzio il 110% degli altri con le mie enormi tasse essendo una schiava medico ospedaliero davvero povera anche a causa delle case ereditate che costano tantissimo come gestione senza frutto. non avrei avuto problemi ad avere un mutuo e nemmeno le mie case avevano un centimetro abusivo!  Ulteriore beffa per me è il 90% a quelli che hanno un reddito basso: magari andasse a chi ha il  reddito davvero basso e non a coloro che soltanto dichiarano un reddito basso avendo in realtà  un reddito molto alto. Spero che Altroconsumo possa segnalare la situazione di chi ha impiegato tanto tempo senza riuscire ad ottenere i vantaggi fiscali e di queste case ante 67 che in gran parte sono escluse anche perché molte magari non hanno il riscaldamento e rischiano di essere distrutte legalmente? Chi mi risarcirà per il tempo perduto, chi risarcirà il Comune per la perdita del patrimonio storico e sociale visto che io non posso permettermi di mantenerlo? 

 

User name

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Efficienza e sostenibilità della comunità Energia rinnovabile!

Risposte

Nessun utente ha ancora risposto