E' dovuta la rata del modem restituito alla TIM dopo la disdetta e passaggio ad altro operatore
Buongiorno, nel mese di aprile dello scorso anno, a seguito del decesso di mio marito, mi sono recata in un centro TIM per fare la voltura del contratto a mio nome e mi è stato detto che se passavo alla fibra c'erano degli sconti e però avrei dovuto cambiare numero. Senza leggere il foglio che mi hanno detto di firmare ho acconsentito e sono venuti a installare il nuovo modem e a fare il cambiamento con la fibra. Alla prima fattura leggo che dovevo pagare il noleggio del modem 5 euro al mese. Prendo la copia del foglio che avevo firmato in buona fede e mi trovo che dovevo pagare 48 rate di modem a 5 euro al mese. Prendo atto della mia dabbenaggine e arriva la seconda fattura con l'aumento di 2 euro, poi una quarta con altro aumento di 2 auro. E siccome mi sono letta tutto ho visto che si poteva recedere dal contratto senza sanzioni. Ho fatto il passaggio a tiscali ed è andato tutto bene. L'unica cosa che non capisco è perchè debbo pagare tutte le rate del modem che ho debitamente restituito entro un mese dalla cessazione come previsto. Sono alla decima rata pagata... ma è giusto? Sono stata cliente Telecom per 40 anni . uno schifo del genere non me lo sarei mai aspettato e poi approfittando di un momento di debolezza a causa del mio grave lutto. Grazie per chi vorrà rispondermi.
Quando ho chiesto il passaggio alla fibra ottica, mi hanno detto che era gratis così come il modem. Anch'io devo pagare € 5 / mese! Hanno detto la stessa cosa al nostro vicino! Abbiamo scritto per posta raccomandata, come suggerito da Altroconsumo, ma mai ricevuto una risposta dal Tim !! Inoltre, il WIFI è super leggero e spesso viene perso.