Recesso anticipato e rate del modem WIND

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Vorrei disdire anticipatamente il contratto fibra che ho con WIND visto che ha applicherà delle varianti contrattuali e quindi ho la possibilità di disdire senza penali di recesso. Esiste il problema però del modem che WIND mi fà pagare a 2 euro al mese e quindi afferma che non pagherò penali ma DEVO pagare tutte le rate restanti del modem (48 rate in totale). Il problema è che il contratto mi costringerebbe a continuare a pagare le rate per un oggetto utilizzabile solo per i servizi di WIND e quindi inutile (laddove invece se disdiciamo un contratto di telefonia mobile con uno smartphone incluso almeno possiamo usarlo con altri operatori, ovviamente).Ma questo tipo di contratto non contrasta con le regole europee (e la nuova legge sul modem libero) secondo cui non si può imporre agli utenti di usare uno specifico dispositivo per navigare su internet?. L'Agcom ha chiesto agli operatori di dare libertà di modem, però con questo giochino impongono il loro modem da mettere poi in un cassetto perchè inutilizzabile. 

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Contratti della comunità Internet e telefono!

91 Risposte

Ordina per :
24/07/2025

Stessa situazione venduti 48 mesi di 5G FWA a 19.98 euro l'uno e senza che la durata del contratto sia stata detta telefonicamente o scritta nel contratto, adesso ho la fibra e devo fare la disdetta e mi vogliono far pagare i restanti 800 euro per il costo dell'antenna e router che è improponibile, ci vorrebbe una bella CLASS ACTION contro WIND perchè questa è una truffa bella e buona non si può vendere tale prodotto senza specificare nulla.

13/02/2025

Io sono passata a wind da una settimana, presa dal telefono incluso e mi sono trovata totalmente fregata. Connessione inesistente, telefono da pagare per 24 mesi e vincolata a loro, quando nessuno mi ha detto nulla. Ora vorrei fare il recesso e non so se oltre al telefono, mi chiederanno anche altro...

16/12/2024

Buon giorno, anch'io come molti di voi sono caduto nella truffa di passaggio ad altro operatore per poi avere offerte agevolate, ho ricevuto una fattura di 620 euro, ho contattato più volte il 159 chiedendo la rateizzazione della fattura, ho sempre avuto risposte negative non essendo più cliente loro, chiedo se qualcuno ha risolto in altro modo.

10/08/2024

Buongiorno anch'io son caduto nella truffa di passare a wind 3 per colpa di un call center che fingendosi di TIM e che mi proponeva un temporaneo passaggio ad altro operatore per benificiare poi di un ritorno in TIM come nuovo cliente usufruendo di migliori tariffe. Purtroppo l'ho vevuta (grr) e ho proceduto e poi ho scoperto che il modem wind3 non è a noleggio, ma viene comprato dal cliente. Se rimani 4 anni, mese per mese il costo della rata viene stornata in bolletta, se disdici ti devi pagare le restanti rate. Quindi, o accetti di star 4 anni o ti appioppano il resto delle rate se disdici prima. In ogni caso dopo 4 anni il modem, che è esterno, con piccolo lavoro murario, sei costretto a tenerlo ed andare avanti con loro. IL DELITTO PERFETTO! Credo che questa prassi di wind3 sia da porre all'attenzione delle autorità preposte perchè altamente dannosa per il cliente E LEDE LE REGOLE DELLA LEALE CONCORRENZA FRA GLI OPERATORI. Attenzione deve esser posta alla giungla di call centers associati, autentici delinquenti truffatori). Ho scoperto che la mia truffa è partita da un call center CIRILLO.srl (me l'ha detto un'onesta dirigente wind 3 che ha capito la truffa in cui ero andato incontro e pur, affranta non ha potuto far nulla. Sperando che qualcuno provveda, porgo i migliori, Flavio Galliana, provincia TO.

24/04/2025

Ciao, come hai risolto? Anche io mi trovo nella stessa situazione, anzi peggio. Nel 2018 ho firmato un contratto con wind in cui ho pagato il modem e avevo fibra+ chiamte illimitate + scheda dati inclusa e questa offerta l'ho tenuta fino al 2024 nonostate i costi aumentati. A dicembre ho cambiato casa e sono andata in un negozio a Torino per chiedere il cambio indirizzo l'operatore ha insistito per farmi fare nuova linea e così mi ritrovo a dover ripagare nuovo modem e mi sono resa conto che non ho nemmeno le chiamate incluse e pago lo stesso prezzo di prima, doppia truffa, come si può fare? Io stavo pensando di recedere e bloccare l'addebito sul mio conto dato che nessuno ci tutela...

29/07/2025

ho risolto continuando a stare con wind almeno mi stornano le rate 16 già passate sono a un terzo non c'è nulla da fare, quello che è assurdo è che una registrazione sostituisca delle firme!

11/02/2025

Ciao ti dico che sono caduto nella stessa truffa di 6 mesi sono scaduti i 6 mesi io ho disdetto ma mi devo pagare il modem in unica soluzione non fanno rate io ho chiamato Windtre mi hanno detto che il modem non va più restituito un bagaglio da tenere in cantina da collezione. Se usi Wind usi quello che hai se Tim prendi l'altro e così via. Può capitare cambiano il software con scheda diversa e ne devi comprare un altro. Truffa della telecomunicazione di tutti e della Gscom che ha programmato questo nel 2024 se no erano a comodato d'uso. Poi la super truffa di Wind che devi stare con loro per 4 anni. Il modem non è fatto mica di diamante 250 euro il totale

10/08/2024

Buongiorno anch'io son caduto nella truffa di passare a wind 3 per colpa di un call center che fingendosi di TIM e che mi proponeva un temporaneo passaggio ad altro operatore per benificiare poi di un ritorno in TIM come nuovo cliente usufruendo di migliori tariffe. Purtroppo l'ho vevuta (grr) e ho proceduto e poi ho scoperto che il modem wind3 non è a noleggio, ma viene comprato dal cliente. Se rimani 4 anni, mese per mese il costo della rata viene stornata in bolletta, se disdici ti devi pagare le restanti rate. Quindi, o accetti di star 4 anni o ti appioppano il resto delle rate se disdici prima. In ogni caso dopo 4 anni il modem, che è esterno, con piccolo lavoro murario, sei costretto a tenerlo ed andare avanti con loro. IL DELITTO PERFETTO! Credo che questa prassi di wind3 sia da porre all'attenzione delle autorità preposte perchè altamente dannosa per il cliente E LEDE LE REGOLE DELLA LEALE CONCORRENZA FRA GLI OPERATORI. Attenzione deve esser posta alla giungla di call centers associati, autentici delinquenti truffatori). Ho scoperto che la mia truffa è partita da un call center CIRILLO.srl (me l'ha detto un'onesta dirigente wind 3 che ha capito la truffa in cui ero andato incontro e pur, affranta non ha potuto far nulla. Sperando che qualcuno provveda, porgo i migliori, Flavio Galliana, provincia TO.

08/07/2024

Ho la stessa problema dopo una settimana attesa che mi mandassi un tecnico Wind ho dato la disdetta e ho ricevuto una bolletta per modem e antenna di 630 euro. Ho restituito il modem in tempi brevi. La domanda che succede se non pago

17/05/2024

Io ho la stessa problema dopo tre mesi di attesa che mi mandassi un tecnico Wind ho dato la disdetta e ho ricevuto una bolletta per modem e antenna di 630 euro. Ho restituito il modem in tempi brevi. La domanda che succede se non pago? Grazie

12/09/2023

ho avuto lo stesso problema
ora sono in causa, mi hanno recesso linea senza togliere una presunta sim che mi hanno fatto pagare per altri mesi , non me ne sono accorta perche non ho detto alla banca di togliere l accesso alla wind, al fine di pagare tutto il dovuto, mi hanno sottratto ancora piu soldi per la sim in piu, e poi hanno continuato con le rate del modem di cui non risulta il contratto. mi hanno truffata , perche appunto non hanno tolto tutto cio che era wind e non sono stati chiaro con il modem. da denuncia immediata

06/08/2023

Ho continui problemi con Wind e pago senza poter utilizzare nulla ormai da un mese i solleciti ormai molti ma le cose non cambiano a San Bassano prov di Cremona

26/07/2023

nel mio caso per evitare penali in caso di recesso ho fatto wind absolute fibra senza modem ,ma poi se hai un problema sulla linea esterna che devono intervenire loro prendono la scusa che non hai il modem asserendo che il guasto è nel moden e ti addebitano i costi in intervento sulla linea esterna alla centralina loro , come fai fai male con loro !!!

21/07/2023

Tutto il contratto WindTre è una truffa. Il modem, praticamente un giocattolo, si trova in commercio a 50 Euro, ma viene addebitato a 287,52 da pagare a rate per 48 mesi e da qui ne scaturisce il "vincolo" dei 4 anni. Di tutto ciò, e di tante altre voci a mio avviso illegali, non vi è menzione nel contratto. Ne conservo la registrazione. Inoltre dopo l'attivazione del contratto ci si rende conto che le chiamate sono con scatto alla risposta e il servizio "InVista" (Chi è) è con pagamento a parte, da attivare su richiesta (tra l'altro funziona su un cordless ma non sull'altro). Mi meraviglio che l'AGCOM e la stessa Associazione Altroconsumo non siano ancora intervenute per le vie legali, giacché questi comportamenti tendono ad ingannare l'utente. Io ho già segnalato ad entrambe, ma non è cambiato nulla. Contatterò la Guardia di Finanza perché credo che vendere un oggetto ad un prezzo 5 volte e mezzo il suo valore commerciale sia una truffa

03/09/2024

Stesso problema con mia figlia che è caduta nella trappola del modem da pagare in 48 rate da 5,99€ al mese per un totale di 287,52€, un prezzo che non può avere giustificazioni e che sembra inutilizzabile con altri operatori. Recedere significa, oltre ad una penale di 22€ , continuare a pagare tutte le rate rimanenti o saldare l'importo in un'unica soluzione. Ma non si può fare nulla? Se è vero che il modem è utilizzabile solo con Wind non si può contestare questa vendita scorretta?

03/12/2024

Ciao stesso problema tuo sei riuscita poi a restituire il modem? è una trappola questa cosa

Io anche ho lo stesso problema: non posso cambiare operatore perché sono legato alle rate rimanenti del modem…

01/06/2023

Quindi? Non c’è modo per non pagare le rimanenti rate del modem?

27/09/2022

Però si doveva fare la richiesta di recesso entro 30 agosto. Così mi hanno detto. Adesso dicono che non si può fare più senza pagare le penali.

14/09/2022

disdetta wind 3 , anche se da contratto il modem è incluso lo fanno pagare !! e legale ?

07/05/2022

Da contratto TIM CONNECT del 2019, ho fatto la migrazione ad altro operatore posso chiedere la cessazione di 20 rate residue del modem?

23/02/2022

buona sera io addirittura non ho mai avuto la connessione ne linea telefonica al 5 giorno ed entro i 14 giorni della legge disdetta racc a/r consegnato modem tramite corriere stabilito da loro oltre il fatto diessere stato dannegiato ho dovuto aspettare oltre 30 giorni per avere altro gestore !!!!!! questi ladri mi chiedono ( nicola corsi ) 315 euro ma non intendo pagare nulla che mi mettano in mora!!!!!!

07/03/2022

Anche io lo stesso identico problema,come possiamo risolvere?
Il modem é stato restituito entro i 14 giorni anche dietro suggerimento del call center wind

Anch'io ho lo stesso problema, mi è arrivata una fattura di 228€, ho scritto una pec a Wind facendo riferimento alla delibera Agocom ma, in risposta, mi hanno scritto che era valida fino a settembre 2020, pertanto non accettano la restituzione del modem con lo storno della fattura.
Voi avete risolto?

Ho appena chiamato per informarmi su una disdetta…mi è stato detto che si paga la disdetta che è quanto una rata mensile quindi circa 30 euro, poi le rate rimanenti del modem che sono 10 per 2 euro quindi altri 20 euro…più una maxi rata che ti fanno pagare di 79 euro del modem che invece non mettono se stai con loro 48 mesi. Quindi questa disdetta mi verrebbe a costare 129 euro più ovviamente l’ultima fattura! Altro consumo non può occuparsi di un reclamo direttamente con loro? Come posso fare?

26/10/2021

Scrivi a wind tramite la pagina di Altroconsumo, ameno hai una garanzia in piu'

Stesso problema. Mi è arrivato il bollettino da 228€ per completare il pagamento del modem, che però è inutilizzabile.

Hai fatto reclamo? Ti hanno risposto?

Io, come ho già detto a suo tempo, avendo la possibilità di avere la fibra, ho chiesto prima a Wind se loro erano in grado di fornirmi tale servizio. Avendo ricevuto risposta negativa, ho dovuto cambiare operatore e mi sono visto arrivare da Wind la richiesta di pagare le rate rimanenti del vecchio modem che loro non accettavano in restituzione. Al che mi sono rivolto ad Altroconsumo perché ritenevo di non pagare in quanto era Wind in difetto perché non poteva darmi il servizio richiesto. Grazie ad Altroconsumo ho avuto la ragione anche perché la legge in materia è cambiata e tutela di più i consumatori. Quindi non ho dovuto più pagare le rate rimaste.

16/04/2021

Ciao Bruno, come hai risolto ? Hai restituito il modem?

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.