Come testiamo

Com’è strutturato il nostro test di laboratorio sugli ammorbidenti

27 giugno 2018
ammorbidenti

Per testare gli ammorbidenti, abbiamo portato in laboratorio i prodotti e li abbiamo fatti provare anche ai consumatori. Abbiamo valutato la morbidezza dei tessuti trattati, ma anche l’intensità del profumo sui capi appena lavati e a distanza di tempo. Consulta il nostro test per scoprire qual è il migliore.

Non esistono macchine che valutano meccanicamente l’effetto dell’ammorbidente, così per testare l’efficacia anche in laboratorio si ricorre alla valutazione di persone esperte. È al loro tatto e al loro olfatto che abbiamo affidato i giudizi sui prodotti del nostro test. Ma anche a quello di 200 tester che hanno provato gli ammorbidenti a casa e ci hanno aiutato a stilare la classifica di 19 prodotti concentrati.

Il miglior ammorbidente del test

Capi morbidi e profumati

In laboratorio vengono valutati sia la morbidezza sia il profumo che un ammorbidente lascia sui capi trattati. La morbidezza viene valutata dagli esperti solo sui capi asciutti, a 24 ore dal lavaggio con l’ammorbidente. Gli esperti giudicano se gli asciugamani di spugna sono più morbidi quando sono trattati con ammorbidente oppure senza. Il detersivo usato in laboratorio è privo di profumo, in modo da non interferire con quello dell’ammorbidente. L’intensità del profumo, invece, viene giudicata in tre momenti diversi: sui capi bagnati appena lavati, sui capi asciutti a 24 ore dal lavaggio e infine dopo una settimana dal lavaggio, per valutare la permanenza nel tempo del profumo sui capi. Il giudizio della morbidezza, rispetto al profumo, ha un maggior peso sul giudizio globale perché profumare il bucato non basta: il compito principale dell’ammorbidente è quello di rendere i tessuti più soffici.

Profumo a lungo termine

Oltre a queste prove, abbiamo inserito anche una valutazione del possibile effetto di rilascio prolungato del profumo che alcuni prodotti pubblicizzano. Questo effetto può essere dato dal microincapsulamento del profumo che si attacca alle fibre degli indumenti e viene rilasciato gradualmente quando si indossano. Che sia per la tecnologia delle microcapsule, oppure attraverso la progettazione delle fragranze utilizzate, alcuni ammorbidenti vantano un rilascio prolungato nel tempo del profumo, apprezzabile per chi ama indossare capi profumati anche a distanza di molti giorni dal lavaggio. Questo effetto microcapsule è stato valutato in laboratorio strofinando i capi asciutti a una settimana dal lavaggio e giudicando se il profumo fosse più intenso in seguito allo strofinamento.

Il test degli ammorbidenti a casa

Abbiamo coinvolto 200 tester per testare a casa 19 ammorbidenti. Tre prodotti per ciascun volontario, un paio di lavaggi per chiarirsi le idee su morbidezza e profumo dei campioni testati, ma anche sulla facilità di stiratura e la permanenza del profumo sui capi asciutti. Ciascun volontario ha risposto a sei domande per valutare le caratteristiche di ogni campione testato. Trovi tutti i giudizi sotto la voce prova pratica.