Asciugatrice Beko DRY833CI: caratteristiche, prezzo e risultati del test
Buone le performance di asciugatura, sia per i capi in cotone che per quelli sintetici, e bassi consumi energetici. Un'interfaccia intuitiva e di facile utilizzo e capi poco stropicciati a fine ciclo: abbiamo provato la Beko DRY833CI. Ecco tutti i dettagli delle prove, quanto costa e dove acquistarla.

La Beko DRY833CI è un'asciugatrice di discreta capacità di carico, quindi sufficiente per le esigenze di una famiglia composta da tre o quattro persone. L'asciugatrice è in grado di asciugare fino a 8 kg per un carico di cotone, ma bisogna tenere presente che la capacità massima per asciugare capi sintetici si riduce a 4 kg. Come si comporta nelle prove di utilizzo? Per capirlo l'abbiamo testata assieme ad altre 75 asciugatrici.
Scopri la classifica delle migliori asciugatrici
Beko DRY833CI: le caratteristiche e prestazioni
Le sue dimensioni sono 67x60 cm e ha un'altezza di 85 cm, ma l'asciugatrice è impilabile su qualsiasi lavatrice di pari dimensioni, utilizzando apposito kit di sovrapposizione acquistabile tramite i rivenditori. La Beko DRY833CI dispone di un pratico pannello di controllo con display digitale in cui viene indicato il tempo residuo per la fine del programma, inoltre un segnale acustico ne segnala il termine. Il modello sfrutta la tecnologia della pompa di calore per rimuovere l’umidità estratta dai capi. L’acqua rimossa dai capi viene condensata nell’apposito serbatoio interno oppure è possibile in alternativa espellere l’acqua tramite tubo esterno. L'asciugatrice dispone di 16 programmi di asciugatura.
Asciugatura e consumi: i risultati del test
Nel nostro test sulla Beko DRY833CI abbiamo messo alla prova i programmi “Cotone Asciutto Armadio” (con un carico di circa 6 kg) e “Sintetici Asciutto Armadio” (con massimo carico di 4 kg) constatando, in entrambi i casi, buone prestazioni globali. Il ciclo cotone asciuga i capi in maniera efficace, garantendo prestazioni sopra la media, bassissimi consumi elettrici (pari a 0,96 kWh) e una durata complessiva di 117 minuti. C'è però un neo: al termine del ciclo di asciugatura, tra i capi a volte si possono trovare parti più umide. Le prestazioni di asciugatura per i capi sintetici sono accettabili, ma sono inferiori a quelle del programma cotone, consumi elettrici molto contenuti (pari a 0,64 kWh) e la durata di solo 85 minuti. Beko dichiara che il particolare cestello AquaWave® ad azione fluttuante permette un trattamento più delicato dei capi: grazie al moto ondoso prodotto dalle pale disegnate all'interno del cestello, il sistema AquaWave® tratta i capi più delicatamente migliorandone l'asciugatura.
Stropicciamento, rumore e manutenzione
La nostra valutazione del grado di stropicciamento dei capi è risultata molto positiva, infatti è uno dei modelli sul mercato che stropiccia meno gli indumenti durante l’asciugatura. Accettabile anche il risultato della prova di rumore: è così possibile sfruttare la funzione di partenza ritardata per poter azionare l’apparecchio anche di notte, sfruttando così il costo inferiore dell'energia elettrica. Modello abbastanza facile da utilizzare e da pulire per la manutenzione periodica, in particolare per la pulizia dei filtri. Il filtro principale per la lanugine si estrae facilmente nella parte bassa dell’oblo.
Beko DRY833CI: prezzi e disponibilità
I modelli da 8 kg di capacità, come questa Beko DRY833CI, rappresentano il 56% delle vendite totali di asciugatrici e hanno registrato un incremento rispetto all’anno precedente del 11%. La Beko DRY833CI ha un prezzo medio di circa 490 euro, in linea con il prezzo degli altri modelli da 8 kg di capacità (che mediamente costano 535 euro). Dove acquistarla? È un modello che ha il vantaggio di avere una buona distribuzione sia nei punti vendita fisici che in quelli online. Al momento questo modello è disponibile al prezzo di 449 euro sul sito di Monclick.