Consigli

Asciugatrici: consigli di manutenzione

08 aprile 2021
asciugatrice

L'asciugatrice è uno degli elettrodomestici che più consumano in casa. Ma quando il suo utilizzo è indispensabile è bene seguire alcuni accorgimenti per ridurre al minimo gli sprechi ed effettuare una regolare manutenzione e pulizia. Grazie a questo la macchina durerà più a lungo e consumerà meno.

Per allungare la vita all'asciugatrice sono sufficienti pochi e piccoli accorgimenti. Grazie a questi non solo evitiamo malfunzionamenti, ma riduciamo anche l'impatto ambientale e risparmiamo sui consumi. Se invece stai pensando di acquistare un modello nuovo, guarda i risultati del nostro test.

trova l'asciugatrice migliore

Come pulire il serbatoio il filtro e il condensatore

Ecco cosa puoi fare per mantenere più a lungo la tua asciugatrice.     

Svuota il serbatoio dell'acqua

Di solito è in alto a destra, a volte vicino allo sportello. L'acqua deve essere rimossa quando l'indicatore del serbatoio segnala il pieno. Un'altra possibilità è quella di collegarlo direttamente allo scarico, sarà forse meno gradevole alla vista, ma più pratico. I produttori indicano dopo ogni asciugatura, comunque non aspettare mai più di 5 cicli.

Pulisci il filtro

Bisogna rimuovere regolarmente i residui (lanugine e simili) perché ostacolano le prestazioni della macchina, facendole perdere efficienza e consumare di più. Si consiglia di farlo ogni 5 o 6 programmi.

Controlla e pulisci il condensatore 

In genere è situato nella parte inferiore della macchina. Bisogna estrarlo e lavarlo con acqua fredda. L'operazione è da eseguire con una certa frequenza (a meno che il modello abbia il sistema di autopulizia che sfrutta l’acqua di condensa accumulata), come minimo ogni 10-12 cicli di asciugatura.

Funzioni di pulizia automatica

Alcuni modelli di asciugatrice hanno la funzione di pulizia automatica per provvedere alla pulizia del condensatore: una tecnologia che permette di risparmiare tempo e fatica con consumi minimi. 

Come pulire gli interni dell'asciugatrice

Per una manutenzione perfetta e per dare lunga vita alla tua asciugatrice è bene pulire anche l'oblò ed il cestello. Per rimuovere delicatamente la lanugine che può depositarsi sull'oblò, per la pulizia periodica va bene un panno umido, mentre per una pulizia occasionale, una volta l’anno, come per lavatrici e lavastoviglie, va bene una passata con aceto. É da tenere a mente che la pulizia dell’asciugatrice va fatta solo quando è fredda perché potrebbe rovinarsi.

Per ridurre i consumi

L'asciugatrice è infatti uno degli elettrodomestici che consuma di più, ma anche in questo caso con pochi passaggi puoi risparmiare:

  • evita di utilizzare i programmi alla massima temperatura;
  • non usarla abitualmente, ma solo nei periodi freddi-umidi in cui è strettamente necessaria;
  • per diminuire il tempo di azione, e quindi i consumi, inserisci i capi già centrifugati in lavatrice (almeno 1000 giri di centrifuga per avere capi abbastanza asciutti);
  • sfrutta la tariffa bioraria, se prevista dalla vostra bolletta: falla partire alla sera, per questo è importante scegliere un modello poco rumoroso;
  • scegli il programma stiro che permette di stirare più facilmente: dura e consuma di meno, i capi escono leggermente più umidi;
  • comprare modelli di alta classe energetica, ma molto cari non garantisce un effettivo risparmio sul costo annuo.

E se la tua asciugatrice smette di funzionare correttamente? Leggi i nostri consigli per fare alcuni controlli prima di chiamare l'assistenza.

Sai cosa non mettere mai in asciugatrice?