Consigli

Come pulire l'asciugatrice: consigli per una corretta manutenzione

Perché l'asciugatrice funzioni correttamente e duri nel tempo è bene eseguire una regolare manutenzione. Grazie ad alcuni efficaci accorgimenti e ad una pulizia accurata, la macchina sarà in grado di svolgere la sua funzione in modo efficiente e consumerà anche meno. 

Con il contributo esperto di:
14 agosto 2024
asciugatrice

Vediamo come allungare la vita dell'asciugatrice, evitare malfunzionamenti, e ridurre l'impatto ambientale risparmiando sui consumi. 

Manutenzione dell'asciugatrice: cosa pulire e in che modo

Vuoi mantenere più a lungo la tua asciugatrice? Qui trovi i nostri suggerimenti.

Cos'è la lanugine che si forma nell'asciugatrice?

La lanugine nell’asciugatrice è un insieme di piccole fibre di tessuto proveniente dal bucato, che si staccano per azione meccanica. Si forma più spesso su capi nuovi (dopo i primi lavaggi) o molto vecchi e usurati, specie se non si sceglie il programma di asciugatura corretto

Il filtro serve a raccogliere la lanugine che si accumula, per evitare che si danneggi l’asciugatrice. Questo previene l’eventuale rilascio delle microfibre nel bucato e, soprattutto, nell’ambiente. Ciò è importante quando si tratta di asciugare capi sintetici le cui fibre sono costituite da microplastiche. La lanugine rimossa va conferita con i rifiuti secchi/indifferenziati e mai buttata nel water. 

Come pulire il filtro dell'asciugatrice

Per pulire il filtro dell’asciugatrice è importante rimuovere regolarmente l'accumulo di lanugine e sporcizia dal filtro perché ostacolano le prestazioni dell'asciugatrice, facendole perdere efficienza e consumare di più. È bene effettuare questa operazione ad ogni utilizzo ma puoi controllare la periodicità consigliata sul manuale della tua macchina.

Come pulire il serbatoio dell'asciugatrice

Svuotare e pulire il serbatoio dell'asciugatrice è un'operazione importante per mantenere l'elettrodomestico efficiente e prevenire problemi. Apri il cassetto dove si trova il serbatoio di raccolta dell'acqua. Estrailo con delicatezza e svuotalo dopo ogni ciclo di asciugatura. A questo punto, riempi il serbatoio con acqua tiepida e aggiungi un po' di sapone neutro. Agita delicatamente per sciogliere eventuali residui di detersivo o lanugine. Utilizza una spazzola morbida per pulire l'interno del serbatoio e risciacqua accuratamente. Utilizza, infine, un panno pulito e asciutto per asciugare l'interno e l'esterno del serbatoio. Assicurati che sia completamente asciutto prima di rimetterlo al suo posto. 

Pulizia del condensatore dell'asciugatrice

Il condensatore è situato, in genere, nella parte inferiore dell'asciugatrice. Bisogna estrarlo e lavarlo con acqua fredda. L'operazione è da eseguire con una certa frequenza, a meno che il modello abbia il sistema di autopulizia che sfrutta l’acqua di condensa accumulata. Controlla il manuale del tuo apparecchio per scoprire ogni quanto effettuare questo procedimento sul condensatore. 

Come pulire gli interni dell'asciugatrice

Per una manutenzione perfetta e per dare lunga vita alla tua asciugatrice è bene pulire anche l'oblò ed il cestello. Per rimuovere delicatamente la lanugine che può depositarsi sull'oblò va bene un panno umido, mentre per una pulizia occasionale, una volta l’anno va bene una passata con aceto, come per lavatrici e lavastoviglie. La pulizia dell’asciugatrice va fatta solo quando è fredda, perché potrebbe rovinarsi. 

Come disinfettare l'asciugatrice

Non è necessario disinfettare l'asciugatrice: i prodotti disinfettanti sono spesso inutili e dannosi. Per avere un elettrodomestico efficiente e che ci restituisca un bucato profumato non servono nemmeno i profumatori perché basta fare una corretta manutenzione a cadenza regolare, almeno ogni 3 mesi. 

Funzioni di pulizia automatica dell’asciugatrice

Alcuni modelli di asciugatrice hanno la funzione di pulizia automatica per la pulizia del condensatore: una tecnologia che permette di risparmiare tempo e fatica con consumi minimi. Consulta le specifiche tecniche della tua asciugatrice per sapere se il tuo modello ha questa funzionalità.


E se la tua asciugatrice smette di funzionare correttamente? Prima di allarmarti puoi seguire alcuni accorgimenti. Leggi i nostri consigli su come fare un controllo dell'asciugatrice prima di chiamare l'assistenza

Se invece stai proprio pensando di acquistare un nuovo modello, ti invitiamo a guardare i risultati del nostro test e scoprire qual è la miglior asciugatrice secondo i test Altroconsumo. 

Trova l'asciugatrice migliore per te

 

Articolo realizzato o aggiornato nell’ambito del progetto REPper, finanziato dal programma Interreg Euro-MED dell'Unione europea e volto a incentivare la riparazione dei prodotti.