Come testiamo

I parametri che testiamo per valutare i forni elettrici

18 maggio 2020
uomo che guarda dento un forno

Abbiamo portato in laboratorio i forni elettrici per testare vari aspetti come la sicurezza, i consumi, la facilità d'uso e la qualità di cottura degli alimenti.

Abbiamo valutato numerosi aspetti dei forni sia come previsto dagli standard europei di riferimento (EN 60335, EN 60350 e EN 13732) sia facendo ulteriori prove e verifiche basate sulla nostra esperienza in materia. In questo modo abbiamo potuto valutare le performance e la sicurezza, in particolare quella termica: alcuni forni, durante alcune prove previste dalla normativa, hanno raggiunto temperature superficiali che possono portare al rischio di scottature.

Altri aspetti valutati mediante specifiche prove sono stati l’accuratezza e la stabilità della temperatura durante la cottura, l’uniformità e la qualità della cottura degli alimenti, la rumorosità, la facilità d’uso ed il consumo elettrico.

In particolare, i test di cottura sono stati eseguiti cuocendo, con ogni forno, un pollo fresco e due diverse tipologie di torte, muffin (cuocendone più insieme anche su due livelli) e una torta soffice, utilizzando la stessa identica ricetta ed ingredienti per tutti i forni. Le cotture sono state eseguite seguendo le istruzioni fornite dai produttori. I nostri esperti hanno poi valutato accuratamente la qualità della cottura sia mediante specifiche apparecchiature di misura sia mediante esami visivi e assaggi. In particolare l’esame della qualità della cottura dei muffin, consente di valutare la bontà del forno nel cuocere in modo uniforme sia orizzontalmente sia verticalmente in tutto il volume della cavità.


Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.