Come testiamo
Com’è strutturato il nostro test di laboratorio sui frigoriferi

Abbiamo portato in laboratorio i frigoriferi per testare vari aspetti come dimensioni, velocità di raffreddamento e congelamento, rumorosità, stabilità della temperatura e isolamento del freezer.
Ecco cosa abbiamo testato dei frigoriferi:
- dimensioni: le misure in tabella comprendono anche lo spazio che, secondo i produttori, serve per far funzionare in maniera ottimale il frigorifero;
- velocità di raffreddamento: è il tempo che l’elettrodomestico impiega per portare a un massimo 7°C l’alimento introdotto con una temperatura di 25°C;
- velocità nel congelare: è il tempo che l’elettrodomestico impiega per portare a una temperatura di -18°C l’alimento introdotto nel freezer con una temperatura di 25°C;
- rumore: abbiamo valutato il livello di rumore, le vibrazioni prodotte, altri tipi di disturbi come, ad esempio, quando il frigorifero passa dalla modalità “on” a quella “off”;
- stabilità della temperatura: con una temperatura esterna fissata a 25 °C, abbiamo impostato il frigorifero a 3 °C e il freezer a -18 °C. A questo punto abbiamo simulato un abbassamento della temperatura esterna fino a 10 °C e poi l’abbiamo rialzata fino a raggiungere i 38, verificando quanto cambia la temperatura interna del frigo e del freezer;
- isolamento del freezer: simulando un blackout elettrico, abbiamo misurato per quante ore il freezer mantiene una temperatura inferiore a - 9°C. Un giudizio buono significa che il freezer resiste almeno 24 ore, se il giudizio è insufficiente solo 12 ore;
- temperatura suggerita dai produttori: con una temperatura esterna di 25 gradi, abbiamo impostato quella suggerita dai produttori. Quasi tutti i frigoriferi combinati dei nostri ultimi test ottengono buoni voti, ma alcuni modelli mantengono una temperatura troppo alta nel freezer.
Devi acquistare o cambiare il frigorifero?