I parametri che testiamo per valutare le lavatrici

Per testare le lavatrici utilizziamo laboratori internazionali accreditati in grado di garantire processi certificati di controllo dei parametri di test.
Le nostre procedure di test hanno basi solide negli standard internazionali approvati dagli stessi produttori di apparecchi elettrodomestici.
Testiamo annualmente centinaia di prodotti di decine di marchi differenti presenti sul mercato.
- Lo stesso tipo di detergente viene impiegato per ogni modello e conservato accuratamente in condizioni ambientali controllate, che mantengono le sue proprietà inalterate per tutto il tempo della campagna di test;
- gli stessi tipi di sporco vengono aggiunti a determinate tipologie di capi da lavare (cotone e sintetici sempre uguali per tutti i modelli di lavatrice sotto test);
- solo il carico totale dei capi caricati varia a seconda del modello poiché stabilito da una percentuale fissa rispetto al carico massimo consentito, che può variare da lavatrice a lavatrice.
Per ogni ciclo di lavaggio viene monitorata, con sensori calibrati, la temperatura raggiunta dall’acqua all’interno del cestello e misurata con precisione la durata di ogni ciclo.
Valutazione prestazioni dei cicli di lavaggio risciacquo e centrifuga
Le prove più importanti sono certamente quelle di performance di lavaggio, centrifuga e risciacquo. Queste sono valutate per due differenti programmi: cotone 40 °C e sintetici a 40 °C (prossimamente a 30 °C). Nel test di lavaggio si misura il grado di rimozione di campioni di macchie sintetiche (cioè create da laboratori specializzati per riprodurre la medesima macchia su un ampio numero di campioni) inserite nel carico da lavare. Il set di macchie include tipologie di sporco sensibili a differenti aspetti su cui agisce la lavatrice. Lo stesso tipo di detergente viene impiegato per ogni modello e conservato accuratamente in condizioni ambientali controllate, che mantengono le sue proprietà inalterate per tutto il tempo della campagna di test; solo il carico totale dei capi caricati varia a seconda del modello poiché stabilito da una percentuale fissa rispetto al carico massimo consentito, che può variare da lavatrice a lavatrice.
Per valutare l’efficienza della centrifuga si misura con una bilancia di precisione la quantità di umidità rimasta nei capi estratti dalla lavatrice; mentre per il risciacquo viene analizzata la presenza di detergente residuo.
La misura consumi
Per ogni ciclo di lavaggio viene monitorata, con sensori calibrati, la temperatura raggiunta dall’acqua all’interno del cestello e misurata con precisione la durata di ogni ciclo.
Altre misure determinanti per la valutazione globale delle lavatrici riguardano i consumi, sia di acqua che di elettricità, misurati durante tutte le prove di lavaggio effettuate.
Praticità di utilizzo, durata e rumore
Altri aspetti che vengono valutati riguardano la durata dei cicli di lavaggio testati ed un panel di esperti giudica la rumorosità durante le differenti fasi di lavaggio ed altri aspetti come la facilità di utilizzo, la chiarezza e completezza delle informazioni contenute nel manuale utente e le operazioni di manutenzione, come la pulizia del filtro.
L'affidabilità della marca
Viene calcolata dal dipartimento di indagini statistiche sulla base delle risposte dei soci.
Le prove di laboratorio
Ecco il video che mostra alcune delle principali prove a cui sottoponiamo gli apparecchi per valutarne qualità ed efficacia.
Il metodo del test
Data di acquisto e di analisi dei prodotti
Tutti i modelli analizzati e presentati sono in commercio. Questo è un test “in continuo”, che viene aggiornato via via che entrano nuovi modelli sul mercato. Quindi comprende prodotti testati nel corso degli ultimi due anni e nuovi modelli di recente acquisizione e testati questo mese.
Il peso delle prove
Il giudizio globale tiene conto delle prove di laboratorio su lavaggio, risciacquo e centrifuga (che pesano per il 59%), sui consumi (che pesano per il 14%) e delle indagini statistiche sull’affidabilità (12%) e lapraticità di utilizzo (7%), Durata (4%) e rumore (4%).
La scelta dei prodotti
La selezione tiene conto della loro diffusione nei siti di ecommerce e nei negozi. I modelli testati appartengono ai segmenti principali per numero di giri e capacità di carico.
Per ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test, vedi qui.