Recensioni

MacBook Air 2022 o 2020: quale modello scegliere?

L'ultimo MacBook Air 2022 ha un processore più potente (M2), un nuovo design e uno schermo leggermente più grande. Lo abbiamo portato in laboratorio e, secondo il nostro test, è più performante del suo predecessore, il MacBook Air 2020. Ma vale la pena pagare di più? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

21 settembre 2022
Macbook air

Apple ha dato al suo MacBook Air un nuovo look, sia come prestazioni che come design. Abbiamo testato in dettaglio il nuovo MacBook Air M2 2022 in laboratorio e lo abbiamo messo a confronto con il suo predecessore, il MacBook Air M1 2020. Quali sono le loro differenze? Quale MacBook Air fa per te?

MacBook Air M2 e M1: design

  • MacBook Air (2022): Larghezza: 304 mm - Profondità: 215 mm - Spessore: 13 mm davanti, 13,2 mm dietro - Peso: 1.224 kg
  • MacBook Air (2020): Larghezza: 304 mm - Profondità: 212,4 mm - Spessore: 13,4 mm davanti, 16,8 mm dietro - Peso: 1,265 kg

Apple ha abbandonato il design angolato a favore di un design più piatto per il MacBook Air 2022. Inoltre, è stata aggiunta una tacca per la webcam. Ciò ingrandirà leggermente lo schermo, ma in alcuni casi potrebbe anche nascondere gli elementi dalla barra in alto.

Entrambi i laptop sono di buona qualità con uno telaio in metallo molto solido. In entrambi i casi, abbiamo notato una leggera flessione dello schermo.

I MacBook Air 2020 e 2022 hanno dimensioni quasi identiche, sebbene la versione 2022 sia 3 mm più profonda, 3,6 mm più sottile (da chiusa) e 50 grammi più leggera. Tuttavia, sono due computer molto leggeri e portatili.

MacBook Air M2 e M1: display

  • MacBook Air (2022): display Liquid retina da 13,6 pollici (2560 x 1664).
  • MacBook Air (2020): display retina da 13,3 pollici (2560 x 1660).

Entrambi gli schermi da 13 pollici sono eccellenti. Il MacBook Air 2022 è leggermente più grande e luminoso, ma ai bordi il contrasto e la nitidezza subiscono un calo e ciò è più immediatamente percepibile quando si visualizza del testo. il testo. Questo non è il caso del MacBook Air 2020.

La maggiore luminosità del MacBook Air 2022 si traduce in un rapporto di contrasto più elevato (1240 contro 788), che rende più leggibile il testo di piccole dimensioni. Tuttavia, il nostro gruppo di esperti ha riscontrato che i testi sono più fluidi sul MacBook Air 2020.

Entrambi gli schermi offrono una buona gamma di colori (99,3% sRGB sul MacBook Air 2020 e 99,5% sRGB sul MacBook Air 2022), toni leggermente più caldi e un buon senso di profondità. Sono molto performanti anche all'aperto.

Tuttavia, i nostri esperti di laboratorio hanno notato alcuni cambiamenti nel colore e nella luminosità quando si cambiano gli angoli di visualizzazione.

MacBook Air M2 e M1: CPU, RAM, spazio di archiviazione

  • MacBook Air (2022):processore M2 - RAM: 8, 16 o 24 GB - Memoria: 256 GB, 512 GB, 1 TB o 2 TB
  • MacBook Air (2020): processore M1 - RAM: 8, 16 o 24 GB - Memoria: 256 GB, 512 GB, 1 TB o 2 TB

Il processore M2 del MacBook Air 2022 è più potentedell'M1. Ma l'M1 è ancora molto performante per la maggior parte degli utenti. Entrambi i computer non hanno bisogno di una ventola per raffreddarsi e il loro funzionamento è silenzioso. Dopo un po' di utilizzo, si scaldano un po’ sul retro della tastiera vicino allo schermo.

La versione M2 si avvia più velocemente (8 secondi) rispetto alla versione M1 (14 secondi).

In termini di RAM, abbiamo testato la versione da 8 GB per entrambi i computer, che sarà sufficiente per la maggior parte degli utenti.

In termini di spazio di archiviazione, c'è una differenza tra i due modelli. Abbiamo testato la versione 256 GB per entrambi e scoperto che il MacBook Air 2022 ha 30 GB di spazio libero in più rispetto al 2020. 

MacBook Air M2 e M1: batteria

  • MacBook Air (2022):52,6 Wh (Capacita della batteria in Watt per ora)
  • MacBook Air (2020): 49,9 Wh (Capacita della batteria in Watt per ora)

Il modello 2022, durante i nostri test, ha avuto una durata di 10 ore e 29 minuti in navigazione web wireless. Sono 2,5 ore in meno rispetto al MacBook Air 2020 e 4,5 ore in meno rispetto alle 15 ore pubblicizzate da Apple.

Per la riproduzione video, la differenza è lieve tra i due laptop: 13 ore (2022) contro 13 ore e 37 minuti (2020).vApple ha affermato che la durata della batteria è fino a 18 ore in modalità Apple TV

MacBook Air M2 e M1: Wi-Fi, connessione, suono e immagine

  • MacBook Air (2022):Wifi 6 - 1 MagSafe - 2 USB-C Thunderbolt 4 - Porta audio da 3,5 mm per cuffie e microfono - Webcam 1080p
  • MacBook Air (2020):Wifi 6 - 2 USB-C Thunderbolt 4 - Porta audio da 3,5 mm per cuffie e microfono - Webcam 720p

Entrambi i computer sono dotati di Wifi 6 e la connessione wireless funziona perfettamente. 

Rispetto al MacBook Air 2020 con M1, il MacBook Air 2022 con M2 ha una porta MagSafe (presa di ricarica magnetica). Quindi, oltre alle due porte USB-C Thunderbolt 4, c’è a disposizione una porta aggiuntiva per caricare il dispositivo.

Tuttavia, il numero di porte è piuttosto basso su entrambi i modelli, che sono sprovvisti di porte per schede USB-A, HDMI, Ethernet o SD. Per queste connessioni è necessario un adattatore. È possibile collegare un display esterno tramite una delle porte USB-C. I due computer consentono di collegare solo uno schermo alla volta.

Per quanto riguarda il suono, il test ci ha restituito risultati molto positivi. Entrambi i computer hanno ottimi altoparlanti. Con le cuffie, ascoltare il MacBook Air 2022 è ancora più piacevole che con il suo predecessore grazie a un suono più puro.

Per quanto riguarda la webcam, la maggiore risoluzione del MacBook Air 2022 non si traduce in una migliore esperienza di videochiamata. Entrambi ottengono buoni punteggi, ma l'esperienza della webcam sulla versione 2020 è leggermente migliore secondo i nostri esperti.

MacBook Air M2 e M1: prezzo

Attualmente troviamo il MacBook Air 2020 con processore M1 a 1229€ (256 GB).

Il MacBook Air 2022 con processore M2 ha un prezzo di 1529€ per il 256GB e di 1879€ per il 512GB. 

Una versione con più RAM è anche più costosa: 230€ per 16 GB e 460€ per 24 GB. Per fare un confronto, un modulo di memoria da 16GB  per laptop Windows costa modulo di memoria da 16GB costa a partire da 70€.

Anche l'aumento dello spazio di archiviazione ha un prezzo elevato: 230€ per la versione da 512 GB e 920€ per la versione da 2 TB.

Ricorda che non puoi sostituire RAM o supporto di archiviazione sullo stesso MacBook Air: l’acquisto di un SSD esterno può essere sicuramente una soluzione più economica. Un SSD da 256GB ora si trova anche a meno di 50€ e c'è anche un altro vantaggio: hai meno possibilità di perdere tutto in caso di furto, smarrimento, rottura.

MacBook Air M2 o M1: difficile scegliere

Da questo confronto non esce, di fatto, un vincitore assoluto. Entrambi i computer sono eccellenti. Il MacBook Air 2022 con processore M2 ha uno schermo più luminoso e leggermente più grande, offre prestazioni ancora migliori e ha una porta di ricarica dedicata. È anche più sottile. Il MacBook Air 2020 con processore M1, d'altra parte, costa meno e ha una migliore batteria, mantenendo comunque prestazioni e una qualità costruttiva (e del display) ancora eccellenti. Infine, considera che il MacBook Air 2020 ha due anni in più, e quindi il nuovo modello è dotato ovviamente di software e sistemi di sicurezza più aggiornati.

Vista la vicinanza di prestazioni tra i due modelli e il fatto che quello del 2020 ha ancora prestazioni all’altezza, in generale possiamo consigliare di non spendere soldi in più per acquistare il modello nuovo. Tuttavia, se invece devi soddisfare esigenze particolari, ecco qualche indicazione che ti può aiutare a orientare la scelta sull’uno o sull’altro modello. 

Meglio il modello 2020 se:

  • vuoi risparmiare circa 400€;
  • ti serve un modello che duri un po' di più scollegato dalla presa elettrica.

    Meglio il modello 2022 se:
  • vuoi uno schermo più grande e luminoso;
  • cerchi un modello più sottile;
  • ti serve una porta di ricarica dedicata;
  • non vuoi pensare agli aggiornamenti almeno per un po'. 

Forse può interessarti la nostra recensione sul surface laptop 5.