Consigli

Come disattivare Google IA Overview: guida pratica per chi vuole tornare ai risultati classici

IA Overview è una novità basata sull'intelligenza artificiale introdotta da Google nella pagina dei risultati del suo motore di ricerca. È utile per chi cerca risposte rapide, ma può risultare limitante o fastidiosa per chi vuole accedere a contenuti più approfonditi o verificati. Al momento non è possibile disattivarla direttamente, ma esistono metodi per evitarla o aggirarla. Vediamo quali sono e a cosa serve esattamente AI Overview.

articolo di:
26 maggio 2025
Google AI Overview su smartphone e pc Google sullo sfondo

Negli ultimi mesi, Google ha introdotto una nuova funzione chiamata IA Overview (o Riepilogo con IA in italiano), una novità che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui navighiamo online. Si tratta di una risposta automatica generata dall’intelligenza artificiale, che appare in alto nei risultati di ricerca, prima dei link tradizionali. 

In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro che cos’è l’IA Overview di Google, come influisce sulle ricerche online e soprattutto come evitarla, visto che non può essere disattivata ufficialmente. Vediamo insieme i pro e i contro e le soluzioni pratiche per tornare a un’esperienza di ricerca più tradizionale.

Che cos’è l’IA Overview di Google?

Il Riepilogo con IA è un blocco informativo generato automaticamente dall’intelligenza artificiale, che appare sopra i normali risultati di ricerca. In pratica, Google raccoglie contenuti da diverse fonti e li sintetizza in una risposta diretta, visibile subito dopo aver digitato una domanda o una frase.

Per esempio, se cerchi “cos'è Altroconsumo”, potresti vedere un paragrafo riassuntivo con la risposta, prima ancora dei link verso Wikipedia o altri siti.

Screenshot Google AI ricerca Altroconsumo

A cosa serve?

Questa funzionalità nasce con l’obiettivo di offrire una risposta rapida e sintetica alla domanda digitata, evitando che l’utente debba cliccare su altri siti. Secondo Google, questa funzione dovrebbe farti risparmiare tempo (evitando di dover cliccare su altri siti), rispondere direttamente a domande semplici e frequenti e semplificare l’esperienza utente, specialmente da mobile.

Tuttavia, non tutti l’hanno accolta con entusiasmo: chi preferisce consultare direttamente fonti affidabili o ottenere risultati più approfonditi la trova spesso invasiva, imprecisa o fuorviante.

Vantaggi

  • Risposte rapide a domande semplici.
  • Meno clic, navigazione più veloce.
  • Utile per definizioni o nozioni di base.

Svantaggi

  • Manca di contesto: può tralasciare dettagli importanti.
  • Più errori o imprecisioni: le fonti non sono sempre chiare.
  • Penalizza i siti affidabili: dà meno visibilità alle fonti specializzate.
  • Non è disattivabile dalle impostazioni di Google.

Si può disattivare AI Overview?

No, al momento non è possibile disattivare AI Overview direttamente dalle impostazioni di Google. Non esiste un'opzione ufficiale per rimuovere questa funzione dal motore di ricerca. Google la considera parte integrante della nuova esperienza di ricerca e non ha previsto un interruttore per disattivarla. Tuttavia esistono soluzioni alternative che consentono di evitarla o aggirarla, come l’aggiunta di un parametro all’URL, l’uso di estensioni del browser oppure il passaggio a motori di ricerca alternativi che non utilizzano riepiloghi generati con l’intelligenza artificiale. Vediamo queste soluzioni una per una.

Come evitare il riepilogo con IA di Google

Anche se non è possibile disattivare questa funzione in modo diretto dalle impostazioni del motore di ricerca, esistono alcuni metodi per evitarla:

1. Aggiungi un codice alla fine dell’URL

Dopo aver fatto una ricerca, aggiungi "&udm=14" alla fine dell’indirizzo web nella barra del browser. Per esempio:

Screenshot ricerca Altroconsumo Google con UTM

Questo trucco forza Google a mostrare solo i risultati classici.

2. Usa estensioni del browser

Esistono estensioni gratuite, come “Hide Google AI Overviews”, disponibili per Chrome, che nascondono automaticamente i riepiloghi IA. Anche se non sono ufficiali di Google, alcune sono verificate e presenti nel Chrome Web Store.

Attenzione: trattandosi di strumenti sviluppati da terzi, è bene controllare le recensioni e i permessi richiesti prima di installarle.

3. Cambia motore di ricerca

Se preferisci evitare del tutto l’intelligenza artificiale nei risultati di ricerca, puoi passare a motori alternativi che non usano IA Overview. Eccone alcuni:

  • DuckDuckGo: orientato alla privacy, non traccia l’utente e non utilizza riepiloghi IA. Offre risultati da oltre 400 fonti, tra cui Wikipedia e Bing.
  • Bonus: consente scorciatoie rapide con i comandi “!w” (Wikipedia), “!yt” (YouTube), ecc.
  • Brave Search: basato su un proprio indice, non dipende da Google. Ha una funzione IA (Summarizer), ma può essere disattivata facilmente.
  • StartPage: mostra gli stessi risultati di Google, ma in modalità privata, senza tracciare o raccogliere dati. Non presenta IA Overview e permette la navigazione anonima tramite un pulsante dedicato.
Glass.Mapper.Sc.Fields.Image
IL CONSIGLIO DELL'ESPERTO
Luca Cartapatti - Giornalista
Come semplice utente, spesso trovo comode la sintesi e la rapidità delle risposte date dall'AI Overview di Google, ma come giornalista preferisco andare direttamente sulle fonti. Sicuramente questo strumento può essere utile per domande semplici o per ottenere risposte rapide, ma non sostituisce la profondità e l’affidabilità delle fonti specializzate. Quando cerchi informazioni importanti, confronta sempre più risultati e, se possibile, vai direttamente alle pagine ufficiali o autorevoli.