1649 Visualizzazioni
0 Risposte
0 Mi piace
Consigli
Ti hanno cambiato la tariffa del cellulare? Ecco cosa puoi fare per difenderti
Succede di ricevere un sms dal proprio operatore telefonico riguardante l'aumento di una tariffa oppure la variazione del costo di un servizio. La normativa prevede precise regole che devono essere rispettate, per esempio il preavviso di almeno 30 giorni. Ecco cosa fare se non vuoi accettare una modifica del contratto e come difenderti in caso di problemi.
08 marzo 2021

Le compagnie telefoniche possono modificare costi e composizioni delle tariffe a scapito del consumatore? È una condotta lecita? La risposta è sì, ma le compagnie devono agire entro i limiti stabiliti dall’articolo 70 del Codice delle comunicazioni elettroniche e dai regolamenti dell’Agcom, l’Autorità Garante delle comunicazioni. Le offerte possono essere modificate nel tempo sotto il profilo tecnico, giuridico ed economico, purché vengano seguite precise regole. Vediamo quali sono e cosa fare se non vengono rispettate.
Compagnie telefoniche, regole e limiti
La modifica unilaterale deve avvenire per ragioni oggettive, previste già nel contratto e comunicate insieme alla modifica stessa. La motivazione non può limitarsi a formulazioni generiche come, per esempio, il “mutamento delle politiche commerciali”. L'operatore deve comunicare la modifica al cliente con un preavviso di almeno 30 giorni dalla sua decorrenza e, contestualmente, deve informarlo della facoltà di recedere dal contratto senza costi di disattivazione o penali qualora non accetti la modifica. L’operatore che comunica la variazione al cliente deve informarti che, se non la accetti, hai diritto di recedere dal contratto senza penali né costi di disattivazione con un preavviso non superiore a 30 giorni.
Come recedere dal contratto, condizioni e modalità
Non sei obbligato ad accogliere la modifica ma non puoi nemmeno mantenere le vecchie condizioni del piano tariffario. L’unica alternativa è recedere dal servizio e scegliere una diversa offerta dello stesso operatore oppure passare alla concorrenza chiedendo la portabilità del numero telefonico. Il recesso deve avvenire senza alcun costo. Se hai usufruito di un’offerta a tariffa agevolata o comunque scontata con vincolo di tempo ma interviene una modifica unilaterale per cui decidi di recedere, l’operatore non potrà chiedere la restituzione degli sconti fruiti fino al recesso. Se non eserciti il recesso, dalla data di decorrenza della modifica il contratto proseguirà alle nuove condizioni.
Secondo l’Agcom, le modalità per esercitare il recesso devono essere esplicitate in modo chiaro senza obbligarti a reperire le informazioni sul sito web della compagnia o a contattare il call center. Inoltre, il recesso deve poter essere esercitato secondo le stesse forme utilizzabili per attivare l’offerta o sottoscrivere il contratto. Insomma, se l’attivazione può avvenire tramite una semplice chiamata, il recesso deve poter essere esercitato in maniera altrettanto semplice e non, ad esempio, attraverso la sola raccomandata con avviso di ricevimento. Anche se una comunicazione scritta e tracciabile è sempre da preferire per provare, all'occorrenza, di aver rispettato i termini per il recesso.
Quando recedi dal contratto ricorda sempre di specificare che lo stai facendo a causa della modifica unilaterale e tieni presente che se hai acquistato un prodotto a rate collegato all’offerta, dovrai continuare a pagare le rate oppure decidere di pagarle in un’unica soluzione.
Come reagire alle scorrettezze
Potrebbe accadere che l'operatore non rispetti le regole appena viste. Per esempio:
- quando ti comunica la modifica, non ti informa del diritto di recedere dal contratto oppure non ti indica modalità e tempistiche per farlo;
- le modifiche non sono giustificate da ragioni oggettive o non ti vengono comunicate in modo trasparente ed esplicito (per esempio non viene chiarito di quanto aumenterà la tua spesa).
In casi come questi, oppure se l'operatore pubblicizza un'offerta come "per sempre", ma poi nelle condizioni di servizio si riserva la facoltà di rimodularla nel tempo, puoi inviare un reclamo al servizio clienti, preferibilmente per iscritto.
Per segnalare un problema o per ricevere assistenza puoi richiedere una consulenza telefonica gratuita ai nostri avvocati. Lasciaci i tuoi riferimenti e verrai richiamato da un nostro consulente per valutare assieme la tua situazione.
Richiedi una consulenza gratuita

Commenta il post
Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Contratti della comunità Internet e telefono!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
ho un contratto wind New Basic 19/09/2000(gia' fregatura rispetto basic precedente).ricarico solo i 6 eur quando mi serve e non tutti i mesi.
dopo ricarica 20 eur mi e' arrivato SMS;
da numero 40400 il 22 luglio 2021
Caro cliente, ti diamo l'opportunit? di attivare MIA Unlimited con MESE DI PROVA senza costi aggiuntivi: minuti, GIGA ILLIMITATI in 5G (a 10Mbps)+500SMS a 10,99E/mese. Rispondi MIAPROVA entro il 25/7. Il primo mese pagherai SOLO il costo dell'offerta precedente e, se vorrai, potrai disattivare MIA Unlimited da App WindTre e tornare alla precedente offerta. In caso contrario, al termine del mese, MIA Unlimited si rinnover? in automatico, sostituendo la precedente offerta e disattivando eventuali opzioni incompatibili. Info: www.windtre.it/condizioni-unl
quindi hanno sforato coi tempi oltre che i modi-sono sempre in tempo a reclamare anche dopo fine mese?-mi sa che mollo tutto windtre
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
A me e' capitato uno dei tanti giochetti di TIM / 187 . Il 15/10 0re 15.42 termino telefonata con il 187 per disattivare una Sim Smart 4 Gb Plus con addebito in bolletta mensile. Mi viene assicurato che tutto e' ok . Ora scopro che alle 15.48 dello stesso giorno , sullo stesso numero , viene attivata una Promo Internet 5 Giga Ed.30 allo stesso prezzo e subito addebitati € 5.41 sul credito residuo. Spero che la stessa cifra non verra' addebitata anche in bolletta. Oggi ,venerdi pm , chiamo il 187 ma risponde solo Albania o Romania. Vediamo lunedi......
Io la chiamo truffa...vedremo gli sviluppi..
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Sono stata una dei clienti coinvolti dalla rimodulazione attivata da WindTre sui piani tariffari a consumo; perciò un mese fa ho cercato di migrare gratuitamente al piano WindTre Basic. E' arrivato sms di conferma. Ma il 12 ottobre, senza preavviso, mi è arrivato un sms che annunciava il mio passaggio a Wind NEW Basic, e poco dopo un altro sms in cui mi addebitavano 4 euro. Non avevo richiesto il passaggio a New Basic. Ho ritelefonato e sono ripassata a WindTre Basic, stando a ciò che mi ha detto l'operatrice, e avendo ricevuto sms di conferma. Tuttavia, ogni giorno mi vengono tolti 4 euro per un fantomatico uso di internet; ma io non navigo mai con il telefonino, trattandosi di un vecchio semplice Nokia. Non ho bisogno di un piano che preveda internet e non ho mai consumato quanto affermano. Chiedo pertanto che mi siano riaccreditati gli importi. Spero che Altroconsumo faccia luce su questa situazione.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
arrivato l'sms di windTre su un numero che usa mia madre di 80 anni solo per avere il cellulare in caso di necessità, morale tariffa a consumo al costo di 4 euro al mese con chiamate a 29centesimi/min ! ma che prepotenza è? esiste una tariffa a consumo senza canoni? magari per anziani?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Io sono un "caro vecchio" cliente che nell'OTTOBRE 2001 aveva scelto di dotarsi di cellulare in virtù di una tariffa ricaricabile A CONSUMO, che si è visto modificare unilateralmente questa tariffa nel 2016 - con la Wind 1 - ed ora con quest'altra, di cui non si conosce nemmeno il nome, si vede imporre un COSTO FISSO di almeno 4 €/mese.
Sul sito della Wind avevo scoperto che la Wind 1 era una tariffa base di garanzia; ora non è più attivabile però c'è la Wind3 Basic che la sostituisce perché mi pare sia una tariffa a consumo SENZA COSTI FISSI; ma loro la ignorano!
Sul sito di Altroconsumo ho letto che le modifiche contrattuali devono avere una giustificazione oggettiva, e che richiedono un preavviso di 2 mesi, nel nostro caso entrambe le cose sono trasgredite!
Siamo un'associazione di consumatori, ci chiamiamo AltroCONSUMO, deve premerci di difendere il sacrosanto diritto di usare il telefono con sobrietà come si faceva una volta! di mantenere in vita le tariffe a consumo!!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Purtroppo è successo anche a me. Da 0€ a 4€ al mese pazzesco
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buona sera, la stessa cosa è capita a me con wind. A settembre mi arriva sms che il mio piano tariffario è insostenibile per wind per tanto verrà modificato con un piano a scatti e senza nessuna agevolazione per le chiamate all'estero. Ovviamente era specificato che in caso di recesso nn sarei incorso in nessuna penale. Mandate le raccomandate per disdire il piano sul mio numero, su una sim dati, scrivo che desidero mantenere la rateizzazione del telefono preso. La risposta che mi è arrivata 5 minuti fa da Ata recupero crediti è stata che mi possono scontare l'insoluto fino a 850 euro, che corrisponde alla penale del telefono, ma mi tolgono le 3 bollette arretrate nn pagate. Premetto che nn le ho pagate perché mi sono arrivate 3 mesi dopo che già avevo cambiato operatore e riportando dei numeri di utenza che nn erano miei. Qualche consiglio?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Voglio che Altroconsumo se davvero è dalla parte dei consumatori di interessarsi al più presto ...
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Voglio che sia fatta giustizia , non ammetto inganno tariffario se accettato o meno da parte dei consumatori stessi . Mi rivolgo ad altroconsumo cui ne faccio anche parte di interessarsi di tutto ciò
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Non capisco perché certe compagnie telefoniche cambiano le tariffe , senza essere avvisati se conviene ancora restare oppure cambiare compagnie con migliore tariffe...
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Avevo un credito di euro 19,30 al rinnovo mi sono ritrovato con soli euro 6,31 quando la mia tariffa è di 9,99 euro . Aumentano le tariffe senza neanche avvisare la gente
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
arrivato anche a me questo sms da 3/wind Il 1/8 la tua offerta ALL IN si rinnova a 5,00E. Modifica contratto: dal 1/9 la tua ALL IN passa a 6,99E/mese. Puoi arricchire senza costi aggiuntivi la tua offerta, inviando un SMS al 40100, entro il 30/9, con scritto GIGASI per attivare gratis 50 GB al mese validi per 1 anno, al termine del quale si disattiveranno automaticamente. Inoltre, si modificano le Condizioni di Contratto. Recesso senza costi da web, Racc. A/R, PEC, 133, negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Dettagli su Tre.it/info.
la variazione e' stata fatta entro settembre pero' solo tramite cambio operatore e senza invio documento.c'e' qualcuno che mi puo' aiutare dicendomi cosa devo fare visto che stanno arrivando avvisi di pagamento di euro 49 circa in continuazione .cioe' se purtroppo bisogna pagare e non si puo' fare nulla?
grazie
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve, il16/07 ho ricevuto anch'io il seguente SMS da Tre:
Il 1/8 la tua offerta ALL IN si rinnova a 5,00E. Modifica contratto: dal 1/9 la tua ALL IN passa a 6,99E/mese. Puoi arricchire senza costi aggiuntivi la tua offerta, inviando un SMS al 40100, entro il 30/9, con scritto GIGASI per attivare gratis 50 GB al mese validi per 1 anno, al termine del quale si disattiveranno automaticamente. Inoltre, si modificano le Condizioni di Contratto. Recesso senza costi da web, Racc. A/R, PEC, 133, negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Dettagli su Tre.it/info.
Il giorno 24/07 ho scritto mediante l'App della 3 che non accettavo l'aumento e che avrei valutato il cambio di operatore, cosa che ho fatto il 30/09.
Il giorno 08/10 Tre mi manda un'addebito di 49,91 € per recesso anticipato.
Chiamo il servizio clienti il quale verifica che ho dato comunicazione del recesso e mi dice che non mi verrà addebitato nulla perchè ho dato comunicazione nei tempi, come da loro richiesto.
Il giorno 05/11 mi hanno addebitato 49.92€.
Chiamo per lamentarmi e mi dicono che mi hanno fatto l'addebito perchè non ho mandato con la richiesta un documento di identità....
Sono amareggiato....e mi sento "truffato".
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie anticipatamente
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve, il16/07 ho ricevuto anch'io il seguente SMS da Tre:
Il 1/8 la tua offerta ALL IN si rinnova a 5,00E. Modifica contratto: dal 1/9 la tua ALL IN passa a 6,99E/mese. Puoi arricchire senza costi aggiuntivi la tua offerta, inviando un SMS al 40100, entro il 30/9, con scritto GIGASI per attivare gratis 50 GB al mese validi per 1 anno, al termine del quale si disattiveranno automaticamente. Inoltre, si modificano le Condizioni di Contratto. Recesso senza costi da web, Racc. A/R, PEC, 133, negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Dettagli su Tre.it/info.
Il giorno 24/07 ho scritto mediante l'App della 3 che non accettavo l'aumento e che avrei valutato il cambio di operatore, cosa che ho fatto il 30/09.
Il giorno 08/10 Tre mi manda un'addebito di 49,91 € per recesso anticipato.
Chiamo il servizio clienti il quale verifica che ho dato comunicazione del recesso e mi dice che non mi verrà addebitato nulla perchè ho dato comunicazione nei tempi, come da loro richiesto.
Il giorno 05/11 mi hanno addebitato 49.92€.
Chiamo per lamentarmi e mi dicono che mi hanno fatto l'addebito perchè non ho mandato con la richiesta un documento di identità....
Sono amareggiato....e mi sento "truffato".
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie anticipatamente
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve. Ho ricevuto in settembre da teletu/Vodafone su rete fissa con uso di solo modem una fattura più alta della promozione pattuita. Ho chiesto sia per raccomandata sia per posta pec il ricalcolo della fattura emessa ad una tariffa di 53 euro al mese contro le 30 della promozione. Mi dicono di parlare con il commerciale ma ogni volta 'cade la linea'. Come posso fare?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve io 2 anni fa ho fatto un contratto con 3 per la durata di 2 anni ma dopo pochi mesi mi e arrivato il messaggio che aumentavano l abbonamento e che entro 30 giorni potevo passare a un altro operatore senza pagare il recesso. Sono passato subito a tim ma continuano a mandarmi che devo pagare
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
A me hanno preso direttamente 49,51 euro anche se ho fatto il cambio operatore perché hanno detto dovevo avvisare.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Salve io 2 anni fa ho fatto un contratto con 3 per due anni.. Dopo pochi mesi mi hanno aumentato l abbonamento xo sul messaggio era indicato(passaggio a un altro operatore senza penale entro 30 giorni) sono passato subito a tim ma nonostantequesto mi mandano che devo pagare il recesso
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Buongiorno le possibilità che hanno le compagnie telefoniche sono infinite,
Quindi possono fare quello che vogliono e la AGCOM non è sufficientemente
Adeguato.
È successo a me che la Vodafone mi ha aumentato il canone di 3 euro al mese
Dicendomi che mi ha avvisato sulla fattura precedente,
. Ovviamente io non me ne sono accorto e per loro e per Agcom è sufficiente?
Noi cittadini siamo sempre i più deboli e quindi possono fare tutto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Io ho un abbonamento a internet casa telecom i cui 2 anni scadono a febbraio 2020, mi hanno sempre detto che secambiavo gestore prima di quelladara avrei dovuto pagara penale salata, oggi ho sentito altro operatore e mi ha detto che non e' piu' cosi'.
Sulla mia bolletta ci sono anche il modem e Tim hub pagate 18 mensilita' su 48.
Volevo sapere se e' vero che posso passare ad altro operatore prima dei termini di scadenza grazie
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Perchè non mettete sul sito una bozza del testo di disdetta ?
grazie
Giulio
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Ho attivato 15/02/2018 una SIM con la tre X il solo uso d'internet 5giga a 3 € al mese X 24 mesi. Dopo 14 mesi il canone mensile e e' diventato di 5€. Ho chiesto di recedere dal contratto anticipatamente e mi è stato detto che il costo X recedere anticipatamente e ' di 49€! Ma tutto ciò e' legale? Il prelievo da c/c senza comunicazioni!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Oggi 22/7, ho ricevuto il seguente SMS da Tre:
Il 1/8 la tua offerta ALL IN si rinnova a 5,00E. Modifica contratto: dal 1/9 la tua ALL IN passa a 6,99E/mese. Puoi arricchire senza costi aggiuntivi la tua offerta, inviando un SMS al 40100, entro il 30/9, con scritto GIGASI per attivare gratis 50 GB al mese validi per 1 anno, al termine del quale si disattiveranno automaticamente. Inoltre, si modificano le Condizioni di Contratto. Recesso senza costi da web, Racc. A/R, PEC, 133, negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Dettagli su Tre.it/info
Rispetto alle informazioni riportate nell'articolo noto che:
- Non è stato rispettato il termine di 60 giorni per la comunicazione di modifica unilaterale
- Non è stata fornita una giustificazione della variazione (nemmeno una generica)
- Le informazioni sono carenti e rimandano ad un sito che peraltro non è accessibile da un browser generico ma solo "da rete tre" (qualunque cosa significhi)
Consigli su come procedere e come difendermi? E' utile fare una qualche segnalazione alle autorità sulla modalità estremamente irregolare?
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.