Nintendo Switch 2: tutto quello che devi sapere su uscita, prezzo e novità
La nuova Nintendo Switch 2 sta per arrivare e porta con sé tante novità: grafica migliorata, prestazioni potenziate, compatibilità con i vecchi giochi e un design più moderno. Ma quando arriverà in Italia esattamente? Si può preordinare? Quanto costerà? E si potranno usare i giochi della vecchia Switch? Tutte le informazioni data di uscita, prezzo e una panoramica delle caratteristiche e delle novità in base alle analisi dei nostri esperti.

La Nintendo Switch 2 è senza dubbio una delle console più attese degli ultimi anni. Dopo mesi di anticipazioni, Nintendo ha finalmente rivelato tutti i dettagli ufficiali su questa nuova generazione di console ibrida. Con un display più grande, un chip grafico avanzato e supporto per la risoluzione 4K, la Switch 2 promette di offrire un’esperienza di gioco migliorata sia in mobilità sia a casa. I nostri esperti ne hanno analizzato caratteristiche, novità e prezzi e, di seguito, trovi tutte le informazioni utili per orientarti tra specifiche tecniche, data di uscita, costi e compatibilità con i giochi della vecchia Switch.
Torna all'inizioNintendo Switch 2, caratteristiche e novità
La nuova Nintendo Switch 2 porta diverse novità importanti rispetto alla versione precedente. Il design è leggermente più grande: misura 270 mm in larghezza, 116 mm in altezza e 14 mm di spessore. Lo schermo è da 7,9 pollici, con risoluzione Full HD, supporto HDR e una frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 fps. Quando è collegata alla base, può trasmettere immagini in 4K.
Il cuore della console è un nuovo chip Nvidia Tegra T239, pensato su misura per Nintendo. Questo chip supporta una tecnologia chiamata DLSS, un sistema intelligente che migliora la qualità delle immagini aumentando la risoluzione senza rallentare le prestazioni. In pratica, molti giochi non gireranno in 4K “vero”, ma verranno migliorati fino a quel livello grazie al DLSS.
I giochi avranno una grafica paragonabile a quella della PlayStation 4, ma con effetti più moderni come il ray tracing (una tecnica per la luce realistica) e tempi di caricamento più rapidi.
Per quanto riguarda i giochi fisici, continueranno a usare cartucce, ma con capacità maggiore e velocità di lettura migliorata. La memoria interna sarà espandibile tramite schede microSD Express, necessarie per alcuni titoli scaricabili.
I nuovi controller Joy-Con 2 saranno più grandi, si attaccheranno magneticamente alla console e offriranno un’ergonomia migliorata. Hanno una batteria da 500mAh e durano fino a 20 ore. Purtroppo non includono però sensori a effetto Hall: parliamo di una tecnologia utilizzata per migliorare la precisione e la durata dei joystick, risolvendo un problema molto comune nella generazione precedente, ovvero il "drifting", un problema tecnico dei joystick in cui il personaggio o la telecamera si muovono da soli, anche quando non stai toccando il controller.
Sono compatibili i giochi della vecchia Switch?
Sì, la Nintendo Switch 2 sarà compatibile con la maggior parte dei giochi della Nintendo Switch originale, sia in formato fisico (cartucce) sia digitale (scaricati dall’eShop). Questo significa che potrai continuare a giocare ai tuoi titoli preferiti senza doverli acquistare di nuovo. Tuttavia, alcuni giochi potrebbero richiedere i Joy-Con originali per funzionare correttamente.
Il tuo account Nintendo e tutti gli acquisti digitali associati, pertanto, verranno mantenuti. Alcuni giochi riceveranno aggiornamenti per sfruttare le nuove potenzialità hardware, come caricamenti più veloci o grafica migliorata. Non è però garantito che ogni titolo avrà un aggiornamento dedicato: la decisione spetterà agli sviluppatori.
Torna all'inizioQuando esce la Nintendo Switch 2
Nonostante l'uscita imminente della nuova Switch fosse stata inizialmente messa in dubbio dalle autorità giapponesi e dalla stessa Nintendo a causa dell'introduzione di dazi all'esportazione di beni sul mercato americano, pare che la data di uscita della nuova console Nintendo sia stata confermata (almeno sul mercato europeo).
Nuova Switch 2 data uscita
La Nintendo Switch 2 uscirà ufficialmente in Europa continentale il 5 giugno 2025. I preordini sono iniziati l’8 aprile 2025 tramite il sito ufficiale My Nintendo Store e alcuni rivenditori autorizzati. A causa dell’elevata richiesta, le prime scorte sono andate esaurite rapidamente, quindi conviene tenere d’occhio la disponibilità nei negozi.
Come preordinare la Nintendo Switch 2 in Italia
Per preordinare la Nintendo Switch 2 in Italia occorre seguire una precisa procedura.
- Registrarsi sul My Nintendo Store: bisogna creare un account Nintendo (gratuito) e accedere alla pagina dedicata alla console.
- Selezionare il prodotto desiderato: è possibile scegliere tra la versione standard o il bundle con Mario Kart World.
- Completare il preordine: in fase di preordine viene richiesto il pagamento completo o una caparra, a seconda del rivenditore. Sul My Nintendo Store si paga l’intero importo al momento della prenotazione.
Dopo aver effettuato il preordine, si riceverà una conferma via email con i dettagli dell’ordine. Poco prima della data di uscita, Nintendo invierà un messaggio per confermare la spedizione o per notificare il ritiro, se si è scelto un punto vendita fisico. Alcuni rivenditori, invece, offrono la possibilità di iscriversi a una lista d’attesa gratuita e inviano una notifica appena il prodotto torna disponibile.
Condizioni per il preordine
Tieni presente che Nintendo ha introdotto alcuni requisiti per i preordini al fine di prevenire acquisti da parte di rivenditori non autorizzati. Per avere priorità nel preordine, è necessario aver accumulato almeno 50 ore di gioco sulla Nintendo Switch originale entro il 2 aprile 2025 e possedere un abbonamento attivo di 12 mesi a Nintendo Switch Online. Inoltre, devi aver acconsentito alla condivisione dei dati di gioco con Nintendo. Le prime email di invito per i preordini saranno inviate l'8 maggio 2025, con ulteriori invii periodici fino all'apertura dei preordini al pubblico generale.
Assicurati di controllare regolarmente la tua casella di posta elettronica per eventuali comunicazioni da parte di Nintendo riguardo al preordine della console.
Torna all'inizioQuanto costa la Nintendo Switch 2
Il prezzo della Nintendo Switch 2 è più alto rispetto al modello originale, ma riflette l’evoluzione tecnologica e le nuove funzionalità della console. Il prezzo medio al lancio si aggira intorno ai 470 euro per la versione base, con un bundle che arriva a circa 510 euro. Alcuni dati per fare un confronto.
- La Nintendo Switch originale, lanciata nel 2017, costava circa 329 euro.
- Oggi, una Switch nuova (versione standard o OLED) si trova a un prezzo compreso tra 280 e 360 euro, a seconda della versione e delle offerte.
- Sul mercato dell’usato, invece, si può acquistare una Switch funzionante anche a 200–250 euro.
La Switch 2 si posiziona quindi come un prodotto premium, pensato per offrire prestazioni più vicine a una console domestica, ma mantenendo la flessibilità della modalità portatile tipica del marchio Nintendo.
Nuova Switch 2: prezzo in Italia
In Italia, la console sarà disponibile in due versioni.
- Standard Edition: 469,99 euro
- Bundle con Mario Kart World (in formato digitale): 509,99 euro
Alcuni negozi, però, hanno già alzato i prezzi a causa della scarsità di scorte, con punte fino a circa 620 euro.
Quanto costano i giochi della Nintendo Switch 2?
Anche i giochi subiranno un aumento di prezzo rispetto al passato.
- I nuovi giochi Nintendo costeranno generalmente 69,99 o 74,99 euro.
- In alcuni paesi europei, i prezzi dei giochi fisici arrivano fino a 80–91 euro, a seconda del rivenditore.
- Nintendo propone un prezzo consigliato, ma i negozi non sono obbligati a seguirlo, quindi è importante confrontare diverse fonti prima dell'acquisto.
Nintendo Switch 2: i leak
Prima degli annunci ufficiali di Nintendo, molte delle informazioni sulla Switch 2 erano già circolate online grazie ai cosiddetti leak, termine inglese che significa letteralmente “perdite” o “fughe di notizie”. In ambito tecnologico, i leak sono anticipazioni non ufficiali che trapelano prima del lancio di un prodotto. Possono arrivare da dipendenti, fornitori, tester o partner commerciali, e spesso finiscono per essere pubblicati su siti specializzati o forum dedicati. Nel caso della Nintendo Switch 2, numerosi dettagli si sono rivelati corretti mesi prima della presentazione ufficiale. Tra le anticipazioni più affidabili c’erano:
- l’uso del nuovo chip Nvidia Tegra T239 con tecnologia DLSS,
- il supporto alla risoluzione 4K tramite dock,
- lo schermo più grande con HDR e 120Hz,
- la retrocompatibilità con i giochi della Switch originale,
- l’introduzione di Joy-Con magnetici con design rinnovato.
Anche se Nintendo è sempre molto riservata e cerca di mantenere il massimo riserbo fino alla presentazione ufficiale, in questo caso le fughe di notizie si sono rivelate piuttosto precise. Questo ha alimentato le aspettative e l’interesse da parte del pubblico, che ha potuto farsi un’idea abbastanza chiara della console ancora prima dell’annuncio.
Tuttavia, è sempre bene ricordare che i leak, per quanto spesso attendibili, non sono mai conferme ufficiali. Le specifiche possono cambiare fino all’ultimo momento, e solo le comunicazioni da parte di Nintendo rappresentano la fonte definitiva.
Torna all'inizio