Tractive, GPS per cani e gatti: conviene?

Se hai un cane o un gatto conosci bene la paura di perderli. Dal mondo della tecnologia, però, arriva un piccolo dispositivo da attaccare al collare: è dotato di localizzatore gps che ti permette di vedere, da remoto, dove si trova il tuo amico. Funziona davvero? Sì, ma il costo non è basso.
Il timore c'è sempre: il cane che scappa durante una passeggiata o il micio che sgattaiola fuori dalla finestra. Certo è che con qualche accorgimento in più si può scampare il pericolo, ma il mondo della tecnologia offre un aiuto. Tractive è un gps con localizzatore: puoi attaccarlo al collare e controllare da remoto dove si trova il tuo amico. Lo abbiamo provato per capire se valesse la pena acquistarlo o meno: pro e contro di certo non mancano.
Pro
Abbiamo attaccato il tracker al collare a un cane, per valutare i pregi:
- è stabile e sicuro: durante le nostre prove non si è mai sganciato dal collare, anche mentre il cane giocava e correva;
- dimensioni e peso sono contenuti, anche se per i gatti può risultare troppo grande;
- sembra non danneggiarsi con l'acqua: il nostro amico si è divertito nelle pozzanghere e ha camminato sotto la pioggia, ma Il Tractive non sembra essersi rovinato;
- la applicazione è chiara e semplice da utilizzare;
- puoi inserire una zona di sicurezza: se viene oltrepassata ricevi una notifica via sms o via email;
- da remoto puoi accendere una luce led e attivare un suono per ritrovare l'animale anche al buio o in condizioni difficoltose.
Contro
Alcune caratteristiche devono essere migliorate:
- attivare il tracker all'inizio è macchinoso;
- serve un po' di spazio sullo smartphone;
- prima che si attivo bisogna aspettare: lo abbiamo acceso e, in alcune prove, dopo 10 minuti non aveva ancora rilevato segnali. Per questo è bene ricordarsi di accenderlo in anticipo;
- non sempre la localizzazione è precisa: in alcuni casi ha tracciato traiettorie inesistenti, ma di solito è esatto fino a 20 m;
- la batteria, in modalità normale, dura 2 o 3 giorni, ma con la funzione LIVE-Tracking si scarica in fretta visto che aggiorna la posizione ogni circa due secondi.
Quanto costa?
Il prezzo non è indifferente: abbiamo acquistato Tractive su Amazon, a 89.90 euro. Non è, però, necessario comprare anche il collare specifico proposto dal produttore: nella confezione ci sono due attacchi, di diverse dimensioni, adatti a qualsiasi collare o pettorina. Devi pagare a parte il costo del servizio, altrimenti non puoi usare il dispositivo:
- piano base: 3,75 euro al mese;
- con il piano premium, a 4,16 euro al mese, il tracker funziona anche all'estero e hai a disposizione l'assistenza 24h su 24h.
I prezzi indicati si riferiscono a un abbonamento di due anni. Se, invece, preferisci una scadenza mensile o annuale i prezzi aumentano: 7,49 euro al mese con pagamento mensile o 4,99 euro per quello annuale (per quanto riguarda il piano base). Puoi annullare l'abbonamento direttamente dal sito, altrimenti si rinnova in automatico alla scadenza.
È davvero utile?
Nella peggiore ipotesi (il cane o il gatto sono scappati), è sicuramente utile, anche se un po' costoso. È molto importante, però, essere sempre attenti e scrupolosi con i nostri amici e, soprattutto, ricordati che la legge prevede il microchip obbligatorio per i cani e facoltativo per i gatti: solo tramite il chip si può risalire in modo sicuro al proprietario. Chi ha il gatto è obbligato a metterlo solo se vuole fare il passaporto per andare all’estero, ma essendo un procedimento semplice, innocuo per l’animale ed utile all’identificazione, lo consigliamo.