Consigli

Quale smartphone scegliere per gli anziani?

Anche le persone anziane hanno bisogno di uno smartphone, ma non è sempre facile trovarne uno e utilizzarlo correttamente. Con l'avanzare dell'età, potresti avere problemi di vista, udito, memoria o capacità motorie. Tuttavia, alcuni smartphone hanno funzioni utili che possono semplificare la vita agli anziani.

08 giugno 2022
smartphone anziani

A una certa età, alcune persone hanno difficoltà a usare il cellulare. Uno smartphone a volte è una sfida ancora più grande a causa del touch screen e di tutte queste funzioni. Tuttavia, anche gli anziani possono beneficiare di uno smartphone. Ma perché gli anziani hanno bisogno di smartphone semplici? E quali caratteristiche devono avere? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Perché gli anziani hanno bisogno di smartphone semplici?

Ormai da tempo gli smartphone dominano il mondo della telefonia, eppure c’è ancora chi desidera telefoni più semplici: chi ha qualche problema di udito o vista e vorrebbe una soluzione specifica; persone avanti con l’età che hanno bisogno di apparecchi che tengano conto delle loro necessità, per esempio prevedendo un pulsante di emergenza. Ma anche solo chi non ha interesse alle mille funzionalità degli smartphone o li trova eccessivamente complicati potrebbe preferire apparecchi più essenziali. Per rispondere alle esigenze di queste persone si è creata una nicchia di mercato in cui - per il momento - i soliti grandi nomi della telefonia sono presenti marginalmente o sono del tutto assenti, mentre a primeggiare sono aziende che raramente vengono incluse nei nostri test sui cellulari.

A ogni problema la sua soluzione

I telefoni “senior” si dividono in due categorie: da un lato abbiamo quelli molto semplici, quasi del tutto privi di funzioni aggiuntive o se presenti prive di valore. Si tratta comunque di apparecchi che, grazie anche al loro costo interessante, possono avere un buon rapporto qualità - prezzo. Dall’altro lato ci sono gli smartphone dedicati, che hanno un’interfaccia pensata apposta per questo tipo di utenti. I risultati sono variabili, ma anche in questo caso c’è qualche buon prodotto.

Se lo smartphone non ti avvisa delle chiamate in arrivo ti indichiamo noi tutti i sistemi che ti possono permettere di risolvere il problema.

Se hai già uno smartphone, adattalo alle tue esigenze

C’è anche una terza via, però, che si può percorrere: adattare gli smartphone tradizionali alle esigenze degli utenti. Si può fare in due modi: installare un’apposita app è il metodo più semplice. In realtà però solo alcuni comandi del telefono vengono davvero semplificati, mentre la maggior parte delle app e dei restanti comandi continua ad avere lo stesso grado di utilizzabilità di uno smartphone normale. Un sistema più efficace è piuttosto studiare le impostazioni del telefono, nella sezione “accessibilità”, sfruttando i comandi che rispondano alle specifiche esigenze d’uso di ciascuno di noi.

Le caratteristiche di uno smartphone per utenti anziani

Ecco quali devono essere le caratteristiche di un dispositivo adatto agli utenti anziani:

  • Una stazione di ricarica per caricare facilmente lo smartphone.
  • Una funzione per ingrandire testo e icone per una migliore visibilità.
  • Tasti di scelta rapida per chiamare i contatti utilizzati più di frequente.
  • Pulsante di emergenza per chiamare automaticamente una serie di persone predefinite, una per una, finché qualcuno non risponde.
  • Tasti più grandi e facili da usare.

Smartphone appositamente progettati per gli anziani

La maggior parte dei principali produttori di smartphone non produce ancora modelli specificamente rivolti agli anziani; questi sono solitamente prodotti da aziende più piccole e meno conosciute. Sfortunatamente, questi modelli non sono sempre buoni come dovrebbero. Ad esempio, per gli anziani può essere difficile leggere un messaggio di testo su uno smartphone, perché le lettere a volte sono troppo grandi per lo schermo, il che significa scorrere molte pagine. Anche il design lascia a desiderare. Smartphone con determinati tasti senza indicatori, ad esempio. E sfortunatamente, la funzione di emergenza non funziona sempre in modo così efficiente. Alcuni telefoni smettono di squillare se ricevono una chiamata vocale. Questo ovviamente pone un problema, poiché il destinatario potrebbe non ascoltare il messaggio molto più tardi. 

Per convincere il consumatore, molti produttori aggiungono una fotocamera, ma di solito è di scarsa qualità. Se vuoi assolutamente poter scattare foto con il tuo dispositivo, dovresti scegliere uno smartphone di qualità migliore.

Smartphone ordinari per anziani

Anche uno smartphone che non è progettato specificamente per gli anziani offre ottime funzionalità. È vero che uno smartphone è un po' più costoso di un normale cellulare, ma lo schermo è più grande e quindi più facile da leggere. Inoltre, i parametri sono facilmente regolabili per facilitarne l'utilizzo.

Come regolare le impostazioni? 

Tocca Impostazioni - Accessibilità (su dispositivo Android) 

Impostazioni smartphone android

o Impostazioni - Generali - Accessibilità (su iPhone). 

Impostazioni smartphone ios

Lì puoi scegliere:

  • Testo più grande o più in grassetto (su iPhone);
  • Più contrasto o luminosità;
  • Tasto o risposta dello schermo più veloce o più lenta al tocco;
  • Una voce che ripete i tasti premuti (TalkBack su Android, Voice Over su iPhone);
  • Una funzione di zoom per ingrandire il contenuto dello schermo;
  • Alcune impostazioni di colore;
  • Inversione del colore per una migliore visibilità.

Con tutte queste opzioni, puoi avere uno smartphone di buon livello ma comunque facile da usare. Alcuni smartphone Samsung offrono anche una "modalità semplice", con icone e caratteri più grandi.