Consigli

Come nascondere una stampante: soluzioni di arredo per l'home office

Con lo smart working, la stampante è diventata indispensabile anche a casa. Ma come trovare una soluzione che si adatti perfettamente all’arredamento del tuo home office senza stonare? Ecco tutti i suggerimenti utili.

16 febbraio 2022
nascondere la stampante

Solo perché lavori da casa non significa che tu la debba trasformare in un ufficio. Certo, in alcuni casi, per semplice necessità, tutti gli strumenti necessari per svolgere il tuo lavoro dovranno per forza essere integrati nell’ambiente casalingo ma ciò non significa che il tuo lato creativo non possa venire fuori per trovare soluzioni che si adattino perfettamente al tuo stile. Ecco tutti i nostri consigli per avere un adeguato supporto per stampante e per rendere più armonico il tuo home office.

Tipi di mobili

Se non avete una casa grandissima, poter disporre di un piccolo ufficio che sia funzionale e, nello stesso tempo, abbia anche un buon impatto estetico è possibile: serve solo organizzare un piccolo angolo con una scrivania e un contenitore che possa contenere tutti i nostri oggetti quando non li utilizziamo.

Nel caso in cui aveste più spazio per poter organizzare un home office a regola, avrete più scelta e la possibilità di integrare al vostro arredamento alcuni mobili contenitore in cui “nascondere” la stampante e tutti gli altri accessori di cui necessitate.

La scrivania

Le scrivanie tradizionali sono pratiche, ma piuttosto ingombranti: un armadio con scrivania integrata può essere la soluzione perché ha prestazioni di una normale scrivania ma, nello stesso tempo, permette di non lasciare a vista diversi oggetti e occupa uno spazio limitato. Considera che una misurazione accurata delle dimensioni della stampante, ti aiuterà a determinare se si adatta all'interno di uno specifico armadio da scrivania che stai valutando di acquistare.

Installa un altro ripiano sotto la scrivania

A seconda delle dimensioni della stampante e della larghezza della scrivania, potresti riuscire a cavartela con uno scaffale in più sotto la scrivania. Questa è una pratica soluzione fai-da-te se l'aggiunta di un altro mobile non è fattibile in una stanza stretta. Uno scaffale lineare e semplice è facile da installare e costa meno di un altro mobile.

Tienila in un cassetto

Potrebbe sembrare banale, ma nascondere la stampante nel cassetto della scrivania è una soluzione garantita. I cassetti scorrevoli sono preferiti rispetto alle ante a battente, ma il fattore più importante sono le dimensioni. Assicurati che il cassetto possa contenere la tua stampante e che si chiuda comodamente.

Lo schedario mobile

Per una portabilità ancora maggiore, uno schedario mobile è la scelta ideale: puoi spostare il carrello con la stampante al seguito in qualsiasi punto della casa. Inoltre, qualora lo schedario avesse dei cassetti, potrai riporre la stampane al suo interno dopo l’utilizzo.

Mimetizzata nella libreria

Puoi anche “camuffare” la tua stampante incorporandola strategicamente in uno scaffale della libreria. Se ad esempio la tua stampante è nera, puoi posizionarla su uno scaffale che abbia libri con copertine scure. Se invece hai una stampante bianca, posizionala contro un muro bianco con una libreria bianca e copertine di libri di colore chiaro. Tenere i cavi fuori dalla vista migliorerà il tutto. Naturalmente, la stampante va alimentata e, se non supporta la stampa via rete domestica, ci vuole pure un cavo per connetterla al computer. Qualsiasi soluzione intraprendiate, verificate che si tratti di una soluzione pratica, sicura e che sia possibilmente elegante. Se tenete la stampante dentro un mobile, potrebbe essere utile praticare dei fori sul retro e sul lato per far passare i cavi non visti. Questo eviterebbe di dover effettuare i collegamenti ogni volta che deve venire utilizzata.

Copertura personalizzata

Il modo più originale per nascondere la tua stampante è certamente quello di ideare una copertura personalizzata in perfetta armonia con i mobili della tua casa. Con un po' di ingegnosità, puoi creare un copri-stampante davvero innovativo e secondo il tuo stile senza incidere sull’arredamento.

Vantaggi e svantaggi dell'ufficio a casa

Avere un piccolo angolo adibito ad ufficio in casa ha certamente pro e contro: un supporto per la stampante o un complemento d’arredo dedicato, se ben inserito nell’ambiente, ha certamente vantaggi sia pratici che estetici ma anche qualche piccolo svantaggio, come abbiamo visto, soprattutto quando i mobili da aggiungere sono ingombranti e lo spazio in casa è poco.