Consigli

Stampare documenti senza stamparli si può, ecco come

Hai ricevuto via email un documento importante da firmare e rimandare? Se sei in telelavoro però probabilmente non hai a disposizione una stampante e uno scanner. Ecco come si può firmare un documento digitale senza doverlo per forza stampare.

06 aprile 2020
Firmare documenti online

In questi giorni di quarantena e smartworking, può capitare di dover firmare documenti e rimandarli in formato digitale. Chi è dotato di una stampante multifunzione (ovvero di quelle che oltre a stampare possono anche scansionare i documenti) può certamente stampare il documento da firmare, firmarlo con la tradizionale penna e poi scansionarlo per avere un file pdf pronto per essere inviato via email o caricato in qualche piattaforma. 

Firmare con Acrobat Reader

Tuttavia non tutti possiedono una stampante multifunzione e comunque il processo è laborioso perché bisogna passare dall'ambiente digitale a quello fisico, per poi tornare a quello digitale. Esiste un sistema semplice e veloce per firmare documenti senza doverli stampare e poi di nuovo scansionare, semplicemente utilizzando Acrobat Reader, uno dei software più noti e diffusi per visualizzare i file pdf.

Fortunatamente Adobe Acrobat Reader è anche in versione app, in modo da poter svolgere questa operazione anche da uno smartphone o da un tablet. Esiste una versione tanto per Android quanto per iOS e si può scaricare gratuitamente. Firmare un documento totalmente in digitale a questo punto è un'operazione semplice: in questa gallery ti guidiamo passo passo per farlo senza sbagliare (basta seguire le istruzioni passando da un'immagine all'altra).