Consigli

Stampanti per smartphone: guida all'acquisto

Una mini stampante per smartphone ti permette di trasformare una foto digitale in un ricordo su carta, nel momento in cui la scatti con il tuo telefono. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

16 febbraio 2022
stampanti per smartphone

Una mini stampante portatile è l’oggetto perfetto per matrimoni, feste, incontri sociali, serate o qualsiasi tipo di evento in cui si tira fuori il telefono per scattare foto. Uno strumento indispensabile per poter condividere le immagini più belle da tenere come ricordo. Ma come funzionano? E quali sono i pro e i contro? Tutti i nostri consigli.

Cosa sono le stampanti per smartphone? Come funzionano?

Le mini stampanti, sono dispositivi portatili che si collegano tramite Bluetooth al tuo smartphone e ti consentono di trasformare direttamente le immagini dalla fotocamera del tuo smartphone al mondo reale, preservando la qualità delle tue foto: dal telefono alla copia stampata. Sono perfette, per lo più, alle feste e durante i viaggi.

Chi non ha mai inviato messaggi di testo o e-mail o WhatsApp, allegando il selfie che vi siete fatti tra amici durante l’ultimo ritrovo? Con una stampante per smartphone, puoi regalare alle persone un ricordo immediato e tangibile. Queste piccole stampanti per foto trasformano il tuo smartphone in una macchina fotografica istantanea.

Caratteristiche

La maggior parte di questi dispositivi, dispone di Bluetooth o Wi-Fi, quindi puoi stampare senza cavi. Esistono anche diverse tecnologie di stampa:

  • Carta fotografica Zink. Abbreviazione di zero-ink, è il metodo più economico di stampa rapida. La qualità non è delle migliori ma fanno il loro lavoro e tendono anche ad essere abbastanza resistenti ai danni.
  • Sublimazione della tintura. Nota anche come 'dye-sub', utilizza il calore per trasferire la tintura al materiale di stampa. La qualità di stampa è migliore rispetto alle stampanti Zink.
  • Pellicola istantanea. Alcune stampanti portatili utilizzano anche gli stessi tipi di pellicola istantanea che trovi nelle fotocamere istantanee, sebbene i formati di pellicola istantanea siano spesso piuttosto piccoli e i costi possono aumentare abbastanza rapidamente.

Migliori marche, pro e contro 

Non abbiamo mai testato queste stampanti: si tratta di prodotti molto limitati nello scopo e nelle caratteristiche. Considerato anche l’alto costo della carta fotografica dedicata, non reggono il confronto nè con i servizi di stampa foto (20 cent a foto stampata) nè con la versatilità di una stampante “normale” che oltre alle foto, di diverse grandezze, stampa anche testi, tabelle, ecc… L’avere una foto subito è una motivazione più debole, visto che le immagini possono essere trasmesse fra due cellulari in vari modi.