Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Ultimi reclami
Volo negato per gravidanza
Buongiorno, ho prenotato un volo Milano–Foggia andata e ritorno per le date 1 e 8 ottobre. Sono attualmente in gravidanza e, alle date dei due voli, sarò rispettivamente a 32+6 e 33+6 settimane. Sul sito internet di Lumiwings si legge quanto segue: “Le donne incinte sono normalmente accettate sui voli Lumiwings. Le future mamme sono accettate: – Senza alcuna restrizione, fino a 28 settimane di gravidanza; – Con più di 28 settimane ma meno di 32 settimane di gravidanza, con certificato medico e con dichiarazione di esonero di responsabilità firmati dalla futura mamma. Le donne in gravidanza non sono ammesse: – In qualsiasi circostanza nelle ultime 4 settimane di gravidanza.” È opportuno precisare che le ultime quattro settimane di gravidanza corrispondono alle settimane 37, 38, 39 e 40. Nelle condizioni riportate al seguente link https://www.lumiwings.com/it/moms-be, non è tuttavia presente alcuna indicazione riguardante le settimane comprese tra la 33ª e la 36ª, configurando quindi un evidente vuoto normativo. Per ottenere chiarimenti ho contattato l’assistenza Lumiwings, inizialmente tramite WhatsApp al numero di assistenza 3314145456 e, successivamente, via email all’indirizzo care@lumiwings.com. Senza fornire alcun chiarimento alla mia richiesta di delucidazioni, e continuando unicamente a citare i termini e condizioni che io stessa ho riportato qui sopra, l’assistenza clienti mi ha comunicato che non avrei potuto viaggiare, nonostante l’evidente contrasto con quanto effettivamente pubblicato nei termini e condizioni sopra citati. Oltre a negarmi la possibilità di volare, mi è stato rifiutato anche il rimborso, con la motivazione che la tariffa acquistata non prevedeva flessibilità né cancellazioni. In aggiunta, sono stata anche sbeffeggiata dagli operatori, i quali hanno sostenuto che avrei dovuto leggere con maggiore attenzione i termini e condizioni prima di effettuare l’acquisto, attribuendo così la responsabilità del disguido unicamente a me. Desidero evidenziare che: 1. I termini e condizioni pubblicati dalla compagnia aerea risultano carenti e poco chiari, poiché non riportano alcuna informazione relativa al periodo tra la 33ª e la 36ª settimana di gravidanza, impedendo così al consumatore di effettuare un acquisto realmente consapevole. 2. La decisione di negarmi la possibilità di viaggiare appare del tutto arbitraria, in quanto la compagnia dichiara pubblicamente di non accettare donne incinte solo nelle ultime 4 settimane di gravidanza, ma di fatto mi ha escluso dall’imbarco con oltre 7-8 settimane di anticipo rispetto al termine. Alla luce di quanto esposto, e considerato che l’impossibilità di viaggiare è derivata esclusivamente da una decisione unilaterale della compagnia e non da mia volontà, mi rivolgo ad Altrconsumo per: • segnalare la mancanza di informazioni chiare e complete a tutela del consumatore, • richiedere il rimborso integrale delle spese sostenute per l’acquisto dei suddetti biglietti.
RICHIESTA RIMBORSO NON ACCETTATA
Bungiorno , il giorno 30/06/2025 sono stato sottoposto ad un intervento la cui prognosi rilasciata dall'opsedale non mi permetteva di prendere voli o treni ad alta velocità per un periodo di tre mesi. Il volo che avrei dovuto prendere comprendeva del volo di andata il 01/08/2025 ed il volo di ritorno 22/08/2025. Ho comunicato tale impedimento mediante mail al care@lumiwings.com allegando tutta la documentazione richiesta , documento rilasciato,firmato e con timbro dell'ospedale , la documentazione inps . Ma mi hanno respinto la domanda rispondendo: "il giorno o giorni del volo non era ricoverato, la richiesta non è accettata " aggiungendo il termini e condizioni : "la richiesta viene accolta come scritto in termini e condizioni, SOLO se prima del giorno ed ora del volo tale "malattia" è attestata da un certificato di ricovero ospedaliero su carta intestata timbrata e firmata dal medico/ospedale corrispondente al ricovero/ giorno del volo con prognosi che attesti l'impossibilità a volare in data...allegando tutti gli allegati citati. Poi tale richiesta sarà valutata dall'ufficio addetto. La richiesta non viene accolta perché non rispetta i termini e condizioni" Come riportato non dice che devo essere ricoverato esattamente il giorno del volo , ma se la prognosi o malattia mi impedisce di volare . Spero che questo canale mi possa aiutare ad ottenere come da mio diritto di rimborso
Ritardo Volo LUMIWINGS
Mitt. Dott.Trovisi Stefano Via Monte Rosa 20/A 20020 Magnago (Mi) Cell. 3348805359 Mail: stefano.trovisi@gmail.com Spett. LUMIWINGS Oggetto: indennizzo / ristoro previsto ai sensi dell’art. 7, Regolamento UE n.261/04 In data 17/08/2025 mi sono presentato all’aeroporto di FOGGIA in possesso di regolare biglietto per il volo n°L9 0271 diretto all'aeroporto di Milano Linate con la Vostra compagnia. In aeroporto, una volta saliti sull'aeromobile (ore 13,43) ho appreso in fatto di un non precisato "problema tecnico"; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, il personale di volo di Lumiwings ci ha fatto scendere dal velivolo, quest’ultimo partito soltanto alle ore 18,23 , giungendo a destinazione con un ritardo di circa 4 ore e 32 minuti rispetto l'orario previsto (ore 14,55) A fortiori, tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi; procurandomi danno emergente, non che lucrocessante, sofferenza ampiamente dimostrabile con idonea prova documentale in mio possesso. CHIEDO in via del tutto eccezionale, pertanto in "pro bono pacis" la corresponsione dell’indennizzo / ristoro previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04., quindi Euro 250,00 (duecentocinquante/00). Atteso che, Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, elencando in forma analitica, voce per voce il danno emergente, oggettivamente patito, nonchè danno lucrocessante, somme ben più importanti di quanto eccezionalmente richiesto in “pro bono pacis” a titolo simbolico, a saldo e stralcio per quanto limitatamente detta norma prevede. Con la presente si interrompono i termini a tutti gli effetti di legge art. 2943 CC. Fermi i fatti ed impregiudicati i reciproci diritti. In fede Dott. Trovisi Stefano all. c.s. Magnago, lì 25 agosto 2025
annullamento volo
Buongiorno, in data 23/12/2024 io con la mia famiglia dovevamo imbarcarci per il volo Torino-Foggia delle ore 16.15 codice prenotazione XJLWWE. Dopo diverse ore ci hanno informato che il volo era stato cancellato, e ci hanno proposto un volo alternativo per il giorno dopo da Milano Linate a Bari , per poi prendere un pullman per arrivare a Foggia. Siamo arrivati a destinazioni dopo oltre 24 ore chiedo per me e per i due componenti della mia famiglia indennizzo per volo annullato. Nonostante numerose email di sollecito inviate alla compagnia dopo circa 7 mesi non mi hanno mai risposto. Allego carta d'imbarco e mail di solleciti alla compagnia. Chiedo indennizzo secondo la normativa europea ce 261/2004 ovvero se la cancellazione del volo e avvenuta con poco preavviso( meno di 14 giorni prima della partenza) Un risarcimento di 250 euro a passeggero ovvero in questa prenotazione siamo 3 persone .
Rimborso volo per motivi sanitari
Buongiorno, ho prenotato un volo il 3 agosto da Milano Linate a Foggia, biglietto numero 7810200067072. Purtroppo per motivi di salute non ho potuto prendere il suddetto volo, ho quindi richiesto, tramite l'indirizzo di posta elettronica, l'annullamento con rimborso del volo secondo quanto stabilito dall'articolo 945 del codice della navigazione. Ho anche allegato la documentazione attestante quanto affermato, ma non ho mai ricevuto risposta. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
