“Esperienza estremamente negativa. Servizio sconsigliato.
Ho prenotato e pagato in anticipo, ma ho perso l’intero importo a causa di clausole contrattuali poco chiare e ambigue. Il noleggiatore non ha fornito alcun supporto, e il servizio clienti si è rivelato inesistente: nessuna risposta al telefono né alle e-mail, nonostante numerosi tentativi. La mancanza di trasparenza e assistenza rende questa esperienza profondamente deludente. Consiglio vivamente di fare attenzione e valutare alternative più affidabili.
- non rispondono alle telefonate
- non rispondono alle e-mail, ultima questa inviata loro:
Oggetto: Contestazione e formale diffida per violazione dei diritti del consumatore. PRE-160819943
con la presente contesto fermamente Do you italy , ritenendo che le vostre pratiche contrattuali siano lesive dei diritti del consumatore e in potenziale violazione delle normative vigenti.
In particolare:
1. Clausole abusive: Le condizioni contrattuali che imponete, in particolare l’obbligo di una specifica tipologia di carta e il mancato riconoscimento di alternative idonee, risultano eccessivamente gravose e limitative per il consumatore. Tali clausole, in assenza di una vera e propria scelta alternativa equa, sono da considerarsi abusive ai sensi degli articoli 33 e seguenti del Codice del Consumo.
2. Violazione del diritto di scelta: Non fornire opzioni adeguate e trasparenti al consumatore (ad esempio, alternative realistiche per chi non dispone di una carta di credito nominativa) costituisce una violazione del principio di correttezza e buona fede contrattuale, causando un ingiusto pregiudizio al cliente.
3. Danni provocati: Ogni giorno di ritardo nella risoluzione di questa situazione comporta ulteriori danni alla cliente, la quale, come già evidenziato, non dispone di mezzi per spostarsi e si trova impossibilitata a esercitare le sue attività quotidiane. Sarete pertanto ritenuti responsabili di tali danni.
4. Segnalazione alle autorità competenti: La vostra condotta sarà formalmente segnalata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per verificare la legittimità delle vostre clausole e delle modalità operative adottate, affinché vengano applicate le dovute sanzioni per la tutela dei consumatori.
5. Azione legale: Qualora non provvediate immediatamente a restituire quanto indebitamente trattenuto e a risarcire i danni già causati, procederemo senza ulteriore preavviso dinanzi al Giudice di Pace per il recupero delle somme dovute e per ottenere il risarcimento dei danni subiti, inclusi quelli morali e materiali.
Vi invito quindi a rivalutare la vostra posizione e a fornire una soluzione adeguata entro 5 giorni dal ricevimento della presente, pena l’avvio delle azioni sopra descritte.
Resto in attesa di un riscontro urgente e definitivo.
Cordiali saluti