Buongiorno,sono iscritta come venditore nel portale di subito.it da non molto . Una settimana fa ho pubblicato un annuncio per la vendita di un'automobile usata, l'annuncio prima di essere pubblicato viene controllato dal personale del portale in modo tale che rispetti il regolamento e solo quando dà il via libera viene pubblicato.Quindi rimane online per qualche ora. Improvvisamente, l'annuncio sparisce: ricevo la comunicazione da parte di subito.it che sono stata segnalata per tentativo di truffa senza particolari e spiegazioni specifiche. in un primo momento penso ad un errore del loro sistema. Non essendo sicura compilo un nuovo annuncio che però non viene pubblicato, faccio quindi prima ricorso e poi contatto quindi l'assistenza di subito.it via chat per chiedere spiegazioni e gli operatori mi informano nel seguente modo in entrambi i casi: In seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti abbiamo rimosso i tuoi annunci. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito.
Ho risposto alla mail chiedendo spiegazioni:- segnalazioni di che tipo? Non ho violato il regolamento.- Perché non ho ricevuto nessuna comunicazione?Non ho ricevuto risposta: quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per daneggiarmi, sono automaticamente bloccato? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti? Vorrei sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla. Sono disposta a inviare documenti per dimostrare che NON SI TRATTA DI ALCUNA TRUFFA, come già detto all'assistenza.
Grazie