Spett. Vinted
In data 13 giugno 2025 acquistavo presso la Vostra piattaforma degli occhiali da sole Miu Miu pagando contestualmente l’importo di € 124,44 .
Sin da subito mi accorgevo che gli occhiali da me acquistati erano contraffatti, ragion per cui aprivo immediatamente la segnalazione su Vinted, contattando contestualmente il venditore per chiedergli il reso.
Il venditore mi negava il reso, così provvedevo ad allegare tutte le foto a dimostrazione delle mie ragioni:
- scritte all'interno delle stanghette diverse dall'originale e sbiadite in alcuni punti;
- logo metallico Miu Miu fallato;
- imballaggio fatto male, la scatola era tutta ammaccata, il cartoncino bucato su un angolo, l'astuccio porta occhiali di pessima plastica.
Inoltre, il venditore allegava anche fattura e scontrino.
- La fattura risultava anch'essa contraffatta, riportando una P. Iva di Prada S.p.A. inesistente e diversa da quella indicata sullo scontrino.
Altra circostanza sospetta è poi proprio la fattura in sé. Perché mai Prada dovrebbe emettere fattura ad un soggetto privato per l'acquisto di un occhiale da sole?
Oltre a vedere i miei soldi ingiustamente trattenuti, nel caso di specie, sono state perpetrate tre fattispecie di reato:
ricettazione, vendita di articoli contraffatti e truffa, nel totale silenzio di Vinted.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, provvedendo altresì alla denuncia del venditore per i reati di cui sopra.