Da aprile 2022 dopo il passaggio da FTTC a FTTH mi viene erroneamente addebitata una quota di 5€ per l'opzione Ultrafibra. Gli operatori del reparto assistenza mi hanno confermato che tale addebito non è dovuto e che è presente un errore di fatturazione, hanno provveduto ad aprire una segnalazione che risulta aperta da Maggio 2022.In seguito alle mie richieste sono stati effettuati alcuni rimborsi per l'addebito errato ma ad oggi non è stato ancora risolto il problema.A maggio 2022 avevo fatto richiesta per il cambio piano eliminando l'opzione delle chiamate illimitate e risparmiando 5€ al mese, tuttavia, a causa della pratica aperta per l'errore di fatturazione non è stato possibile cambiare piano o effettuare qualsiasi altro tipo di operazione.Ho provveduto a inviare un reclamo via PEC in data 17-10-2022 al quale non ho ancora ricevuto risposta.Da quando ho effettuato il reclamo ho problemi a contattare l'assistenza e quando mi chiamano riagganciano appena rispondo.Da portale non posso effettuare nessun tipo di operazione come ad esempio cambiare il metodo di pagamento o piano, mi è stato detto dagli operatori che anche loro sono impossibilitati, tuttavia dopo aver bloccato l'addebito diretto dal mio conto corrente per costringerli a contattarmi, senza mio permesso fastweb è riuscita a cambiare il metodo di pagamento in bollettino postale.Chiedo l'immediata risoluzione del problema e il rimborso di tutti i costi non ancora rimborsati (compreso il pagamento per la spedizione del bollettino cartaceo del quale non ho assolutamente fatto richiesta) e un risarcimento per ogni mese nel quale non ho potuto cambiare piano a causa della lentezza delle operazioni (7*5=35€).Richiedo il risarcimento per il ritardo nella risposta del reclamo 1€ per ogni giorno successivo alla scadenza dei 45 giorni (ad oggi 9 gg).In aggiunta richiedo un ulteriore indennizzo dato che avete abbondantemente abusato della mia pazienza.Sia chiaro che non tratto su niente.