Buongiorno,il sottoscritto Giuseppe MELE, nato a Matera il 28.08.1962 e residente in Bernalda alla via Don Minzoni n° 22, tel. 0039.338.7926158, mail melestudiotecnico@gmail.com, pec giuseppe.mele2@geopec.it, in data 11.10.2023, alle ore 13.45 effettuava, tramite la piattaforma eDreams, prenotazione n° #12928262549, relativa ad un volo Rayanair A.R. da Bari per Bologna.Di tale prenotazione ricevevo regolare conferma in pari data sia da eDreams sia da Rayanair.Lo stesso giorno ricevevo da Rayanair richiesta di “Verifica del cliente obbligatoria”.Sempre lo stesso giorno ricevevo da Rayanair regolari ricevute di pagamento per entrambi i voli.Il 13.10.2023 mi adoperavo per eseguire la richiesta “Verifica del cliente obbligatoria” prima con procedura free e successivamente, visto il fallimento di tale metodo, con quella a pagamento, riuscendo a portare a termine la verifica.Nel procedere in seguito ad eseguire il check-in, il sito mi richiedeva nuovamente la “Verifica” come se quella precedente non fosse andata a buon fine.Ho ripetuto la procedura ottenendo nuovamente esito positivo ma, nel riprovare ad eseguire il check-in, il sito mi richiedeva nuovamente la “Verifica” come se anche quest’ultima non fosse andata a buon fine.Ho riprovato per l’ennesima volta e più volte ad eseguire la “Verifica” ma da allora in poi la piattaforma mi ha sempre risposto che la verifica era stata correttamente eseguita.Da tale momento in poi, pertanto, la procedura non mi ha consentito di completare il check-in poiché mi richiedeva la “Verifica” mentre quest’ultima asseriva che la “Verifica “ era stata correttamente eseguita.Ho chiamato per ben tre volte l’assistenza Rayanair ma il personale addetto mi ha sempre asserito che la procedura era bloccata e non gli dava la possibilità di riattivarla.Stessa cosa è successa al desk dell’aeroporto di Bari ove le assistenti, nonostante avessi loro dimostrato il loop del sistema, hanno dichiarato che non potevano eseguire il check-in se non a pagamento.Per potermi imbarcare mi è toccato, pertanto, pagare la somma di 60.50 Euro, che ritengo molto indebita dato che avevo effettuato per ben due volte la “Verifica” a pagamento, per altro entrambe addebitate sulla mia Carta di Credito e, pertanto, ingiustamente introitate.Sono pertanto a chiedere alle SV di districare questa situazione riaccreditandomi la somma di 60.50 Euro indebitamente riscossa per il chek-in al desk poiché imputabili solamente al mancato funzionamento sia dell’app sia del sito.Resto in attesa di un vostro positivo riscontro alla presente annunciandovi che, in mancanza di riscontro, non esiterò ad adire le vie legali nei confronti di entrambe le Compagini Societarie. Distinti salutiGiuseppe MELE