IIl 24/2/2024 ho noleggiato online un'auto con contratto PSA375. Il26/2/2024 ho restituito l'auto lasciando le chiavi nell'apposita cassetta perché l'ufficio era chiuso. Due giorni dopo mi viene contestato un graffio di 3,5 cm sul paraurti posteriore causato dallo strusciamento di bagaglio (lo dice Noleggiare) addebitandomi ulteriori di 230€. Io non ho fatto quel graffio anche perché viaggiavo con un bagaglio a mano in tessuto e per iscritto faccio notare che sul verbale di ritiro della macchina c'era già scritto graffi (al plurale) sul paraurti posteriore e la "crocetta" sulla figura della macchina era sempre la stessa in ogni vebale, ma l'autonoleggio risponde che adesso che ce n'è "uno in più". Quando chiedo come fanno a sostenerlo mi inviano una foto del paraurti scattata 8 mesi prima, quando la macchina aveva 13.500 km in meno. Dopo qualche altro messaggio non mi è stato più risposto. A mio parere l'addebito è del tutto arbitrario perché il noleggiatore deve tener fede a quanto da loro scritto nel verbale di consegna (check-out). Fare un verbale di consegna volutamente vago e poi contestare che c'è "un graffio in più" senza alcuna prova (salvo una foto scattata 8 mesi prima, quando la macchina aveva 13.500 km in meno e molti graffi in meno come risulta confrontando i loro verbali) è una pratica manifestatamente scorretta che rende inutile il verbale di consegna visto che il noleggiatore può interpretarlo in modo arbitrario ed il cliente non può difendersi.