indietro

Addebito Danni Auto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: NOLEGGIARE.IT

03/10/2022

Buongiorno, ho noleggiato un'auto presso il punto Noleggiare dell'aereoporto di Brindisi, dal 7 al 9 maggio 20220.In fase di ritiro dell'auto è stato eseguito, insieme all'operatore dell'autonoleggio, un controllo sui danni evidenti che l'auto possedeva. Il sottoscritto ha avuto comunque la premura di scattare le varie foto dell'auto al momento del ritiro. Inoltre, come garanzia, ho effettuato il pagamento della cauzione di 600 euro con carta di credito.Dovuto al fatto di avere il volo la mattina presto, ho dovuto riconsegnare l'auto la notte, parcheggiando l'auto davanti all'ufficio dell'autonoleggio e imbucando le chiavi. Ovviamente, ho riconsegnato l'auto nelle stesse condizioni in cui mi è stata data e, al momento della riconsegna, ho nuovamente scattato le foto all'auto.Il giorno seguente alla riconsegna mi è arrivata la mail dalla sede centrale after-rental di Noleggiare con una comunicazione in cui mi è stato detto che mi sarebbero stati addebitati 230 euro dalla cauzione per un danno. In particolare, il danno in questione, era riferito a un graffio che l'auto aveva sul paraurti anteriore, esattamente davanti alla ruota sinistra: tale danno è appunto posizionato in una parte non visibile del paraurti, ovvero sotto la macchina, dove il paraurti è curvo, esattamente davanti alla ruota.Trattasi dei classici graffi che si fanno alle auto quando si raschia su un marciapiede con il paraurti anteriore, è evidente che un danno di tale entità lo si riconosce solamente se si sa di aver fatto il danno oppure se si sa dove andarlo a cercare.Ricevuta la mail, ho immediatamente chiamato l'autonoleggio di Brindisi per chiarimenti, i quali mi hanno risposto di inviare via mail le foto che il sottoscritto ha fatto all'auto. Ovviamente nelle foto, a occhio nudo, non si vede nulla riguardo la zona di paraurti interessata. Tuttavia, in seguito a una più attenta analisi delle foto scattate antecedentemente all'utilizzo dell'auto, ho notato una foto in cui, zoommando notevolmente sulla parte dell'auto interessata, si evincono dei lievi graffi.Portando queste dimostrazioni all'autonoleggio, mi è stato risposto che tale graffi che si evincono dalla foto sono dovuti al riflesso dell'asfalto sul paraurti. Il sottoscritto ha nuovamente ricontattato l'autonoleggio di Brindisi, sia via mail che per telefono, il quale però non ha più voluto fornire ulteriori spiegazioni, in quanto ormai la questione non riguardava più loro, ma bensì il servizio after-rental. Intanto, circa un paio di settimane dopo il noleggio, mi sono stati prelevati i soldi dalla cauzione. Ho provato più volte a scrivere mail al servizio after-rental (in quanto tale servizio non ha un suo numero di telefono) senza ricevere risposta. Ho provato più volte a chiamare l'assistenza clienti di Noleggiare in questi mesi, il quale, nell'ultima chiamata mi ha risposto che le valutazione del caso sono ormai state fatte. Nel frattempo ho anche aperto una disputa commerciale tramite l'operatore della carta di credito, il quale però non ha più fatto sapere nulla.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).