Gentili Signori,
in data 24/04/2025 ho noleggiato un'autovettura presso la Vostra compagnia.
Dati del cliente: Danilo Barbagallo, nato il 18/04/1981
Numero contratto RA: 003259
Codice identificativo DMS: 1183000049
In occasione della riconsegna del veicolo, avvenuta il 28/04/2025, mi è stato contestato un presunto nuovo danno: una scheggiatura al parabrezza anteriore, ritenuta grave, per un importo quantificato nel documento di checkout in circa €282
Desidero segnalare quanto segue:
1. Ho immediatamente contestato tale rilievo all’operatore incaricato, evidenziando che la scheggiatura era già presente al momento del ritiro del veicolo (come documentato nel video effettuato al momento del check in, in particolare nel fotogramma iniziale in prossimità del tergicristallo che ho gia' inviato al servizio clienti
2. Il danno era superficiale, di dimensioni inferiori a 5 mm, e non rilevabile facilmente;
3. Al momento della firma sul tablet, non mi è stata data evidenza della sezione “annotazioni”, dove avevo inserito la mia contestazione, e di fatto la stessa non risulta più nella documentazione consegnata;
4. Ritengo pertanto inaccettabile e scorretto il comportamento dell’operatore.
Il 29/04/2025 ho ricevuto la fattura di noleggio pari a €59, senza alcun addebito per danni, e la cauzione è stata regolarmente sbloccata.
Ritenevo quindi il caso chiuso, nella convinzione che il danno fosse stato riconosciuto come preesistente o irrilevante.
Con grande sorpresa, in data 12/06/2025 mi è stata inviata una fattura di €434, relativa a “danni” non meglio specificati. Tale importo è stato addebitato direttamente sulla mia carta di credito, senza alcun dettaglio sul danno, né documentazione giustificativa o perizia tecnica.
Ho immediatamente contattato il Servizio Clienti Drivalia, che ha aperto il caso n. 00589344 in data 12/06/2025. Nei giorni successivi, e da ultimo in data 25/06/2025, ho effettuato ulteriori solleciti,
In data 27/6 il servizio clienti mi chiedeva attestazione danni preesistenti con metadati, che vi ho pertanto inviato.
Per quanto sopra, contesto formalmente l’addebito effettuato, che ritengo illegittimo e indebito, per i seguenti motivi:
1. Il presunto danno era già presente, superficiale e di dimensioni inferiori alla soglia prevista per la segnalazione;
2. L’operatore ha omesso di registrare la mia contestazione, ignorando i danni preesistenti;
3. La fattura emessa è priva di qualunque dettaglio sul danno e non è accompagnata da una perizia tecnica che giustifichi l'importo richiesto.
Alla luce di quanto sopra, chiedo l’immediato rimborso dell’importo addebitato di €434.