indietro

Addebito danno non reale

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

G. D.

A: NOLEGGIARE.IT

13/12/2024

Spett. NOLEGGIARE.IT, Sono titolare del noleggio del 27/11/2024 da Napoli centrale a Napoli centrale. Mi è stato contestato un danno non creato da me e non mi è stata fornita alcuna prova della mancata presenza del danno prima del mio noleggio. Il danno era impossibile da verificare poiché in un punto poco visibile sotto il paraurti anteriore. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 180,00 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (1)

NOLEGGIARE.IT

A: G. D.

13/12/2024

Gentile cliente, la ringraziamo per averci contattati. Le ricordiamo che, come specificato nei nostri Termini e condizioni, da lei firmati e accettati al momento del noleggio, l'intestatario del contratto è responsabile per ogni fatto possa accadere al veicolo durante tutto il periodo di noleggio (anche causato da terzi). Qualora il Veicolo venga riconsegnato al di fuori degli orari di apertura di un'Agenzia, il noleggio si riterrà concluso alla riapertura di quest'ultima. Dalla nostra documentazione il danno non risulta preesistente, pertanto riteniamo che sia imputabile al suo periodo di noleggio e che debba rimanere sotto la sua responsabilità. Per ulteriori chiarimenti, le suggeriamo di consultare i nostri termini e condizioni, in particolare gli articoli 6 e 7 al seguente link:s:www.noleggiare.it/it/termini-e-condizioni/. Cordialmente, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it Il giorno ven 13 dic 2024 alle ore 11:15 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservati e sono, comunque, destinati esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (GDPR). Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo e-mail del mittente.

Richiesta di assistenza 13 dicembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).