indietro

Addebito forzato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. G.

A: poste italiane

22/11/2023

Salve,il giorno 24 ottobre u.s., ho ritirato un assegno circolare cpresso uno sportello di Poste Italiane con addebito sul mio conto.In quell'occasione, l'operatore di sportello, mi informa che gli assegni ancora in mio possesso, erano stati annullati dall'istituto perché di vecchia tipologia e sono stato invitato quanto prima a riconsegnarli, cosa che ho fatto nei giorni successivi. Nello stesso momento, ho provveduto a farmi consegnare un nuovo blocchetto, in quanto mi sarebbe servito il giorno seguente.Quando sono uscito dall'ufficio postale, mi sono accorto che mi era giunta una notifica di un’uscita dal conto che non era solo per l'assegno circolare ma bensì anche per il nuovo libretto che avevo appena ritirato.Infatti, qualche giorno dopo, mi sono recato presso lo stesso sportello a cui ho consegnato i miei due carnet di assegni per un totale di 13.In quell'occasione, ho chiesto perché mi era stata addebitata la cifra di 10€ per il libretto degli assegni che avevo ritirato, mi è stato risposto perché gli assegni si pagano. Ho fatto notare che io comunque, gli assegni li avevo, ma era Poste Italiane che li aveva annullati e che, secondo me, mi dovevano essere solo sostituiti.L'impiegato, mi ha risposto che quelle erano operazioni automatiche, che egli non era responsabile dell'addebito.Comunque, conclusa l'operazione di riconsegna dei vecchi assegni, ho chiesto un documento che certificasse l'avvenuto annullamento degli stessi, visto che mi era stata richiesta la firma sul suddetto. In un primo momento, mi è stato rifiutato, poi con molte altre richieste e con un certo nervosismo, l'impiegato va a chiedere al suo responsabile che lo autorizza a farmi una copia del documento, da me firmato, che attesta che io gli ho consegnato gli assegni in mio possesso.La mia domanda per cui vi invio quanto sopra, è: ma se io ero in possesso di assegni, perché per gli stessi ho dovuto pagare?E' giusta questa cosa?Resto in attesa di una Vs. risposta, vi ringrazio e vi porgo cordiali saluti.Gallo Michelecod. socio: 635081-22Romamgallo@tiscali.itmgallo2@libero.it+393357723199

Messaggi (2)

poste italiane

A: M. G.

24/11/2023

Gentile Cliente,La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando unaLettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata a'reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it' (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma- Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane*Le chiamate sono gratuite da rete fissa e mobile. Il numero è attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato, esclusi i festivi.

poste italiane

A: M. G.

18/12/2023

Gentile Cliente,La invitiamo a presentare un reclamo compilando gli appositi form che potrà trovare on line sul nostro sito www.poste.it.Oppure inviando una Lettera di Reclamo compilata in tutte le sue parti, utilizzando una delle seguenti modalità:- Posta Elettronica Certificata a 'reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it' (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Fax al numero 0698686415 (è obbligatorio allegare la lettera di reclamo)- Lettera Raccomandata a Casella Postale 160- 00144 Roma - Consegna presso un ufficio postaleSe avrà necessità di ulteriori informazioni o assistenza ci potrà contattare al numero 803.160*.Cordiali salutiPoste Italiane*Le chiamate sono gratuite da rete fissa e mobile. Il numero è attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato, esclusi i festivi.Da: Inviato: mercoledì 22 novembre 2023 15:10A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.itOggetto: RECLAMA FACILE: Addebito forzato - (CPTIT01922948-20)


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).