Spett. Easycarhire,
sono titolare del noleggio per il volksvagen (GH750SY) – RCT-16906 – Booking reference 4KB9AE – voucher numer DC-6858744-CLWH del 10.01 da catania Airport a Catania Airport (17.01).
[DESCRIZIONE DEL PROBLEMA]
Mi hanno detratto 700 euro dalla carta, sostenendo che avevo segnalato un guasto all'auto che non si è verificato.
Più dettaglio:
L'ho prenotato tramite broker: DiscoverCars con un'assicurazione economica. Ma a catania mi hanno detto che mi hanno offerto un'altra assicurazione completa se aggiungo qualche soldo. L'ho fatto.
Il sesto giorno di utilizzo, il 17 gennaio, il computer dell'auto mostra messaggi relativi a problemi con l'auto. Il motore ha smesso di funzionare. Ho chiamato il numero da te fornito e hanno deciso di rimorchiare l'auto. Il dipendente giunto sul posto a Siracusa (foto allegata) hanno inoltre riscontrato che l'auto era rotta e il motore non si poteva avviare.
Sfortunatamente, il servizio di Easycarhire clienti vuole che paghiamo 700 euro. Scrissero in inglese:
„Concerning the tow track please note that we don't charged the road assistance, but the collection charge from the assistance deposit to our office. Please note that even if the roadside assistance had been justified by a car breakdown, the collection charge would have been charged anyway, the recovery of the car is always the responsibility of the customer.”
e:
„The roadside assistance tows the car to their wharehouse because needs to know wat's the cause of the breakdown, checking the car by an authorized mechanic. The instrumental diagnosis carried out on the car did not reveal any faults in the vehicle, no warning messages or engine immobilization appeared on the display, therefore in these cases it is not possible to tow the car to our offices, because the car was percfectly running.”
Ma:
- l'auto/il motore non funzionavano
- Ho seguito le istruzioni e segnalato il guasto al numero indicato
- l'azienda ha deciso di rimorchiare l'auto e il dipendente, arrivato sul posto, ha riscontrato un guasto e ha confermato che ci sono problemi al computer o al motore.
Inoltre mi hanno detto che c'erano lievi danni al parafango posteriore e che non ero io il colpevole (forse l'incidente è avvenuto durante il traino).
Ecco perché penso di essere stato ingannato.
Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 700€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.