Spett. [NOLEGGIARE],
Sono titolare del Noleggio IMP 294 per l'auto modello Toyota Aygo X targa GM559YE del 04/02/2024 con sede stazione ferroviaria di Napoli.
[DESCRIZIONE DEL PROBLEMA]
Buongiorno, come ho già detto alla sua collega, io quella macchina come l'ho presa cosi lo posata. Sarebbe stato un ottimo servizio se il controllo finale così "certosino" fosse stato svolto anche in sede di prelievo dell'auto. Ricordo che io sono andato a Napoli per motivi urgenza per via di mia madre e non essendo un meccanico e/o un carrozziere NON conosco i punti "strategici" di dove e come fare il video/foto che mi possono scagionare da eventuali accuse di rotture. Ecco perché sarebbe stato l'ideale, come da voi confermato via email ammettendo che NON è stata una prassi corretta su come mi hanno consegnato l'auto. che ci fosse stato qualcuno a "seguirmi" in fase di prelievo. All'atto del ritiro auto c'era un solo operatore che già stava gestendo una famiglia straniera pertanto. Una volta giunto il mio turno mi ha assicurato che i danni erano riportati su un'email che mi è arrivata. Sarebbe stato cosa buona e giusta aver avuto una stampa perché vi lascio immaginare leggere il tutto su di un cellulare. Inoltre le informazioni che mi avete dato, OUT INP 294, dal punto6 in poi NON vengono riportati sul disegno dell'auto e mentre sulla lista segue una numerazione continua, sul disegno dell'auto viene divisa la parte destra dalla sinistra riportando i numeri partendo da 1. Sarebbe stato di grande aiuto poter capire e vedere il riporto dei danni sul disegno dell'auto. Giusto per capire cosa è importante riportare e cosa no! Perché se dovevo fare un controllo con il righello con relazione e video/foto, come è stato fatto alla consegna, forse sarei ancora lì in procinto di dover prendere l'auto.
Faccio degli esempi: in fase di consegna, a seguito di una mia segnalazione che la targa davanti presentava una ammaccatura, mi è stato detto che non era importante riportare perché non siete voi i padroni delle targhe. Poi, imi è stato detto che era superfluo riportare le strisciate sui parafanghi posteriori perché i danni da "vegetazione" NON vengono presi in considerazione. Allora io le dissi: "secondo lei la stessa vegetazione che impatta sul parafango non va ad impattare sui copri ruota???"
Infine, mi sembra sproporzionato che un graffio su di un copricerchio che può andare via con un pennarello da carrozziere, mi venga addebitato 80 per la sostituzione.
Spero che voi comprendiate le mie ragioni e che vi rendiate conta della mia innocenza.
Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 80€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.