Buongiorno,tra fine Luglio ed inizio Agosto 2020 la mia linea FIBRA 100Mega non consentiva il collegamento ad internet per un errore del modem.Da premettere che il modem, di proprietà TIM, è stato ceduto in locazione inoltre all'epoca, come del resto tuttora, ho utilizzato la linea internet per connettermi con l'ufficio in Smart Working.Dopo aver segnalato il guasto al 187 e parlato con diversi operatori mi si diceva che avrebbero provveduto alla risoluzione da remoto. La qual cosa si verificava ma per un periodo limitato fino alla successiva interruzione del sevizio.Dopo diversi tentativi, nell'arco di una settimana, in seguito ad ulteriori miei solleciti, l'operatore disponeva l'invio del tecnico per la risoluzione.Attenzione, nessuno mi informava che l'intervento tecnico fosse stato a pagamento, e tanto meno poteva essere immaginato in quanto era stato chiesta la risoluzione di un problema di connessione su linea e su modem di proprietà TIM.Ad oggi mi vedo recapitata una fattura la RT06322458 di euro 107,10 scadenza 08.10.2020 di cui ben euro 67,10€ di intervento per manutenzione del 05 Agosto 2020.Tanto premesso:- contesto la suddetta fattura con la maggiorazione per intervento di manutenzione di euro 67,10 in quanto non si tratta di manutenzione ma di risoluzione di malfunzionamento. L'intervento del tecnico non è intervenuto su mia richiesta ma è stato inviato per la risoluzione di un problema che non consentiva la fruizione di un servizio a pagamento- chiedo l'annullamento della suddetta fattura con l'emissione di nuova fattura con l'importo corretto di € 40,00 e nelle more dell'emissione della nota di credito a mio favore sospenderò il pagamento di tale fattura- mi riserverò di agire legalmente per interruzione del servizio a pieno regime per circa 5 giorni lavorativi nel corso dei quali non ho potuto usufruire dello smart working ma sono stato costretto a recarmi in ufficio con aggravio di spese a mio carico (100 Km al giorno).In attesa di riscontro, saluto cordialmente