indietro

Addebito non autotizzato Paypal non restituisce i soldi

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. D.

A: Paypal

18/09/2025

Il 22.08.2025 è stato predisposto un pagamento, mai autorizzato da me, di 4.452,70 euro attraverso il mio conto corrente bancario collegato a paypal. Ho immediatamente segnalato l'operazione a paypal richiedendone il blocco e la transazione è stata riconosciuta come fraudolenta e Paypal ha predisposto il rimborso della somma il 23.08.2025 (come attestato nella cronologia del mio conto paypal che allego). Ad oggi, dopo 5 chiamate al servizio clienti paypal in cui mi è stato sempre riferito che la responsabilità del mancato riaccredito sarebbe riconducibile alla banca dove è radicato il mio conto corrente e dopo reiterate richieste di chiarimento inoltrate tramite il centro messaggi di Paypal continuano a mancare i 4452,70 euro dal mio conto corrente. Il servizio clienti della mia banca e la filiale mi hanno confermato che non risulta in corso nessuna procedura di riaccredito da parte di paypal e che non hanno ricevuto nessuna richiesta anche perchè, da logica, i soldi sono stati addebitati sul mio conto corrente bancario da parte di paypal che quindi, avendo riconosciuto l'operazione come non autorizzata a causa di una falla dei suoi sistemi di sicurezza, deve rimettere i soldi sul mio conto corrente bancario senza richiedere nessun avallo alla mia banca. Il tutto si sta traducendo in un danno economico altissimo per me, poichè a causa dell'addebito non autorizzato della somma sono andato sotto con il conto corrente su cui sto pagando lo scoperto e i tassi d'interesse per un problema non riconducibile a mie condotte ma semplicemente perchè i sistemi di sicurezza di paypal hanno permesso a persone non autorizzate di gestire il mio account paypal e di pagare a loro piacimento. Nell'ultima chiamata effettuata in data odierna al servizio clienti di Paypal l'operatore, dopo aver manifestato il suo disappunto riguardo al fatto che io abbia chiamato e scritto al centro messaggi numerose volte, ha nuovamente glissato alla mia specifica domanda riguardo ai tempi di riaccredito della somma, adducendo a problematiche che avrebbero avuto anche altri clienti di paypal e che necessitano di verifiche approfondite da un fantomatico reparto, aggiungendo che se avevo tanta fretta di riavere i soldi dovevo rivolgermi alla mia banca e attivare la procedura di cashback. Inoltre ho richiesto tramite il centro messaggi un indirizzo PEC di Paypal a cui inviare un diffida ma sono stato ancora una volta ignorato. Ad oggi sono 28 gg dall'operazione fraudolenta e pur avendola segnalata tempestivamente e aver ottenuto il riconoscimento da Paypal come oeprazione sospetta, i miei soldi continuano a non essere riaccreditati sul mio conto corrente bancario collegato all'account Paypal.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).