Buongiorno, in data 15/5/2022 da sito Alpitour effettuavo un preventivo per una vacanza in località Marsa Alam in Egitto. Non desiderando prenotare direttamente, ma unicamente essere ricontattato per decidere sul preventivo ed eventualmente precedere all'acconto, sceglievo l'opzione a schermo effettua pre-prenotazione con blocco di 100 euro su carta di credito. Giova precisare che come indicato a schermata, ma anche da FAQ Alpitour, la modalità succitata non costituiva prenotazione (per la quale sarebbe stato necessario un acconto del 25%) ma solo volontà di essere contattato dall'operatore di compagnia. Il giorno seguente venivo contattato da Alpitour, spiegando oltretutto che il preventivo inviatomi non era più conforme alle mie esigenze e che necessitavo di nuovo preventivo. L'operatore si impegnava ad inoltrare ricalcolo, ma nella serata ricevevo solo richiesta di acconto per il preventivo precedente. Il giorno seguente data la scarsa professionalità di gestione, inviavo ad Alpitour mail nella quale comunicavo la mia volontà di non aderire al preventivo ritirandomi dall'offerta proposta. Data la procedura non perfezionata, richiedevo inoltre lo sblocco dei 100 euro su carta di credito, ad oggi ancora bloccati ma non incassati dal tour operator. In data 18/5/2022 mi giungeva da Alpitour mail, nella quale a causa di presunto recesso dal contratto si domandava una somma a penale di 718,62 euro. Viste le indicazioni contrattuali e di prenotazione fornite da Aplitour, la mia non volontà a contrarre e la fuorviante gestione della pratica, il reclamante non intende dovere alcunchè ad Alpitour diffidandola da qualsiasi incasso.