indietro

Addebito per danni inesistenti

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

A. C.

A: SICILY BY CAR

26/10/2024

Ho noleggiato una macchina all'aeroporto di Fiumicino dal 23 al 25 ottobre; ho riconsegnato la macchina alle ore 7.00 del 25 ottobre come da contratto, al parcheggio Sicily by Car al quarto piano del multipiano C dell'aeroporto, l'addetta alla riconsegna (assonnata) a cui ho riconsegnato la macchina mi ha frettolosamente indicato un generico "tutto ok può andare riceverà tutto via email" senza avere con sé nessun tablet per la pratica di riconsegna (noleggio spesso autovetture e tutti hanno un tablet o un addetto che firma il modulo di check out cartaceo). Il 25 ottobre alle 7.23 ricevo via mail il foglio di check out allegato, che leggo per vedere se è tutto ok e non viene evidenziato nessun danno come era prevedibile. Ma alle 18.19 e alle 18.20 sempre del 25 ottobre, ricevo due notifiche di transazione della mia carta di credito Mastercard per un totale di 800.00 euro. Credendo in una frode online, blocco subito la carta e provo a contattare l'ufficio di noleggio Sicily by Car di Roma Fiumicino. Alle 18.37, mi risponde dopo molti tentativi, un addetto (tale Sig.ra Tonia), a cui espongo la situazione chiedendo il motivo di queste richieste di addebito. Dopo una verifica al terminale l'addetto mi dice che sono stati riscontrati danni all'autovettura e in particolare una fantomatica "scheggiatura del parabrezza". Faccio presente all'addetto che nel foglio di check out ricevuto via email alle 7.23, non è evidenziato nessun danno e gli evidenzio ulteriori due gravi inesattezze: a) la macchina è stata riconsegnata con il pieno di benzina ma sempre l'addetto alla riconsegna indica nel modulo che non è così; b) nel foglio di check out leggo "il cliente non firma il modulo del check a seguito dell'avvenuto controllo"; il personale alla mia richiesta di firma mi ha detto, ripeto, "tutto ok può andare riceverà tutto via email"; L'addetto a queste mie dichiarazioni mi ribadisce che: 1) che "forse" i danni sono riferibili ad un'altra autovettura ed imputati a me per "sbaglio" e mi dice di stare "tranquillo" che tutto si risolverà con l'ufficio sinistri ; 2) la "mancata firma sul modulo di check out richiesta è un passaggio di "default del tablet in dotazione al momento del check out"; peccato che il personale alla riconsegna non avesse con sé nessun tablet dove poter firmare o meno. Quindi riscontro da parte di Sicily by Car un comportamento estremamente scorretto volto ad estorcere somme per danni inesistenti evidenziando pratiche di riconsegna scorrette ed assolutamente insufficienti. Chiedo il rimborso immediato della somma di euro 800,00 ingiustamente richiesta.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).